Un gruppo di fedeli di San Salvo in pellegrinaggio a Lourdes e Nevers

Un gruppo di 21 fedeli di San Salvo, tra cui Don Raimondo Artese e alcuni membri dell’Unitalsi sansalvese come Silvano Morgano e Renato Toscano, è partito venerdì 7 febbraio per un pellegrinaggio che li condurrà nei luoghi di Santa Bernadette Soubirous. Il viaggio prevede una tappa a Nevers, dove si trova la casa in cui riposa la santa, e proseguirà poi verso Lourdes, meta di milioni di pellegrini ogni anno.

Un cammino di fede attraverso Nevers e Lourdes

La prima tappa del pellegrinaggio è Nevers, città della Francia dove Santa Bernadette trascorse gli ultimi anni della sua vita presso il convento di Saint-Gildard. Qui, il corpo della santa è custodito in una teca di vetro ed è meta di preghiera per tanti fedeli che desiderano avvicinarsi alla sua spiritualità.

Successivamente, il gruppo raggiungerà Lourdes, luogo delle apparizioni mariane del 1858. La cittadina è uno dei santuari più importanti al mondo, famosa per la Grotta di Massabielle, dove la Vergine Maria apparve a Bernadette per ben 18 volte. Ogni anno, Lourdes accoglie milioni di pellegrini in cerca di conforto spirituale e speranza, molti dei quali si recano alle piscine con l’acqua della sorgente miracolosa, simbolo di guarigione e purificazione.

Un pellegrinaggio di fede e devozione

Il pellegrinaggio dei 21 fedeli di San Salvo rappresenta un momento di profonda spiritualità e comunione, in cui ognuno porta con sé preghiere, intenzioni e speranze.

Tra preghiere, celebrazioni e momenti di raccoglimento, i pellegrini vivono un’esperienza intensa, all’insegna della fede e della devozione mariana, rafforzando il legame con la spiritualità e il messaggio di Santa Bernadette. Al loro ritorno, porteranno con sé non solo ricordi, ma anche una rinnovata carica di fede da condividere con la propria comunità.

Similar Posts