don simone calabria

Gesù rispetta la fatica e i dubbi; rispetta i tempi di ciascuno

Gesù rispetta la fatica e i dubbi; rispetta i tempi di ciascuno

Commento al Vangelo di don Simone Calabria At 2,42-47; Sal 117; 1Pt 1,3-9; Gv 20,19-31 “Credere senza vedere” I discepoli erano chiusi nel Cenacolo per paura di essere uccisi dai Giudei. È un momento di disorientamento totale: l’amico più caro, il Maestro che era sempre con loro, con cui avevano condiviso tre anni di vita,…

Fresagrandinaria: catechesi quaresimali con il professor Corvino

Fresagrandinaria: catechesi quaresimali con il professor Corvino

Giancarlo CORVINO, Professore di Teologia Biblica presso l’ITAM (Istituto Teologico Abruzzese-Molisano) per far crescere nella fede terrà delle catechesi in preparazione alla prossima quaresima 2020. Di seguito i prossimi appuntamenti presso la Chiesa Madonna delle Grazie a Fresagrandinaria: Sabato 7 marzo 2020 ore 20.30 – Tema: “rimanete nel mio amore” (gv 15,1-17) Sabato 14 marzo…

Il Vangelo è maestro di umanità, convoca la nostra coscienza

Il Vangelo è maestro di umanità, convoca la nostra coscienza

(Commento al Vangelo di don Simone Calabria) Il Vangelo di oggi è uno dei Vangeli impossibili: se ognuno che dà del matto o dello stupido a un fratello in un impeto d’ira, fosse trascinato in tribunale o finisse all’inferno, non avremmo più un uomo a piede libero sulla terra e, nei cieli, Dio tutto solo…

Don Simone, “Ho scoperto la mia vocazione a 13 anni”

Don Simone, “Ho scoperto la mia vocazione a 13 anni”

Don Simone Calabria è un sacerdote nato e cresciuto qui a San Salvo e che, attualmente, dal 9 settembre 2014 esercita la sua professione di sacerdote nelle parrocchie di Lentella e Fresagrandinaria. È stato ordinato sacerdote il 29 giugno del 2001. Di seguito una breve intervista sul suo percorso vocazionale. Come e quando è nata…

“Vivi la vita come una madre in attesa”

“Vivi la vita come una madre in attesa”

(Commento al vangelo di don Simone Calabria) Ia DOMENICA DI AVVENTO A (Is 2,1-5; Sal 121; Rm 13,11-14a; Mt 24,37-44) Il profeta Isaia apre l’Avvento come un maestro del desiderio e dell’attesa; Gesù riempie la nostra attesa. “Attesa e attenzione”, hanno la stessa radice: “tendere a”, “rivolgere mente e cuore verso qualcosa”, che manca e…