don gilberto

“…si alzò a leggere”: l’ambone di Santa Maria del Lago a Moscufo

“…si alzò a leggere”: l’ambone di Santa Maria del Lago a Moscufo

(Don Gilberto Ruzzi) L’evangelista Luca non dice come fosse organizzata la sinagoga di Nazaret, ma dai rapidi tocchi narrativi con i quali descrive i movimenti ed i gesti Gesù e degli altri radunati quel sabato per la liturgia sinagogale, possiamo supporre che anche Gesù sia salito, e non solo quel sabato, sul bimà, il podio…

Nella Natività di Botticelli: “Sulla Terra si canta la stessa gloria cantata nella perenne liturgia celeste”

Nella Natività di Botticelli: “Sulla Terra si canta la stessa gloria cantata nella perenne liturgia celeste”

(Don Gilberto Ruzzi) Gloria et pax La “Natività mistica” di Sandro Botticelli L’iconografia del Natale, di solito, per i più evoca immagini e pensieri di pace, serenità e tenerezza. L’immaginario collettivo si colloca di fronte alle riproduzioni del presepe con questi presupposti. La “Natività mistica” di Alessandro Filipepi, meglio conosciuto come Sandro Botticelli, ad uno…