Strutturare un incontro di catechismo con la Via Crucis? Ecco una proposta
Quando ci si trova a preparare qualcosa per i bambini del catechismo di Prima Comunione ci dovremmo estraniare da noi stessi e non pensare a ciò che piacerebbe a noi ma calarci letteralmente nei loro panni. Senza giudicare se sia una cosa sbagliata o giusta ma ponendoci semplicemente nell’osservare delle situazioni di fatto, non si può non tener conto di alcune considerazioni: i bambini e giovani di oggi sono abituati a passare da una immagine e/o video all’altro nel giro di pochi secondi e questo implica di conseguenza una minore propensione a prestare attenzione a lungo su una stessa cosa; se una volta anche per sentito dire i bambini conoscevano la storia di Gesù oggi non la conoscono; tutti amano essere coinvolti in prima persona.
Protagonista indiscusso di ogni Via Crucis è senz’altro la “Parola”, “Parola viva di Dio”, ovvero la diretta testimone degli avvenimenti di una storia d’amore che ha cambiato il corso della storia. Ogni commento è parola d’uomo che lascia il tempo che trova e che spesso è superflua e inutile per quanto bella possa essere. Soprattutto con i bambini facciamo sì che sia la Parola stessa a parlare al loro cuore. I commenti spesso non fanno altro che appesantire, annoiare e allungare i tempi. Tutt’al più si potrebbero intervallare le varie stazioni con “Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo: perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.”
- Gesù è condannato a morte: “Dal Vangelo secondo Luca (23,20-23) Pilato parlò loro di nuovo, perché voleva rimettere in libertà Gesù. Ma essi urlavano: “Crocifiggilo! Crocifiggilo!” Ed egli, per la terza volta, disse loro: “Ma che male ha fatto costui? Non ho trovato in lui nulla che meriti la morte. Dunque, lo punirò e lo rimetterò in libertà”. Essi però insistevano a gran voce, chiedendo che venisse crocifisso…
- Gesù è caricato della croce Dal Vangelo secondo Matteo (27,30-31) Sputandogli addosso, gli tolsero di mano la canna e lo percuotevano sul capo. Dopo averlo deriso, lo spogliarono del mantello e gli rimisero le sue vesti, poi lo condussero via per crocifiggerlo.
- Gesù cade per la prima volta : Dal Libro del Profeta Isaia (Is 53,1-5) “…Egli si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori… Egli è stato trafitto per i nostri delitti, schiacciato per le nostre iniquità.”
- Gesù incontra sua madre: Dal Vangelo secondo Luca (2,34-35.51) Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: “Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione, e anche a te una spada trafiggerà l’anima”. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore.
- Gesù è aiutato a portare la croce da Simone di Cirene: Dal Vangelo secondo Matteo (27,32) Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a portare la sua croce.
- Santa Veronica asciuga il volto di Gesù Dal Libro dei Salmi (27, 8-9) Il mio cuore ripete il tuo invito: “Cercate il mio volto!” Il tuo volto, Signore, io cerco. Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi, non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
- Gesù cade per la seconda volta Dal Libro di Isaia (53, 6-7) Noi tutti eravamo sperduti come un gregge, ognuno di noi seguiva la sua strada; il Signore fece ricadere su di lui l’iniquità di noi tutti. Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello…
- Gesù consola le donne di Gerusalemme Dal Vangelo secondo Luca (23, 27-28) Lo seguiva una grande moltitudine di popolo e di donne, che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. Ma Gesù, voltandosi verso di loro, disse: “Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli”.
- Gesù cade per la terza volta Dal Vangelo secondo Matteo (5,44-45) Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli…
- Gesù è spogliato delle vesti Dal Vangelo secondo Matteo (27, 33-35) Giunti al luogo detto Gòlgota, che significa “Luogo del cranio”, gli diedero da bere vino mescolato con fiele. Egli lo assaggiò, ma non ne volle bere. Dopo averlo crocifisso, si divisero le sue vesti, tirandole a sorte.
- Gesù è inchiodato sulla croce Dal vangelo secondo Luca (23,33) Quando giunsero sul luogo chiamato Cranio, vi crocifissero lui e i malfattori, uno a destra e l’altro a sinistra. Gesù diceva: “Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno”.
- Gesù muore in croce Dal Vangelo secondo Giovanni (19,26-27) Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: “Donna, ecco tuo figlio!” Poi disse al discepolo: “Ecco tua madre!” E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
- Gesù è deposto dalla croce Dal Vangelo secondo Matteo (27,54) Il centurione, e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, alla vista del terremoto e di quello che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano: “Davvero costui era Figlio di Dio!”
- Il corpo di Gesù è deposto nel sepolcro Dal Vangelo secondo Matteo (27, 59-60) Giuseppe prese il corpo, lo avvolse in un lenzuolo pulito e lo depose nel suo sepolcro nuovo, che si era fatto scavare nella roccia; rotolata poi una grande pietra all’entrata del sepolcro, se ne andò.