Ottavio Antenucci: 24° viaggio in Sri Lanka per portare speranza e solidarietà

Il 10 gennaio 2025, Ottavio Antenucci, Presidente dell’Associazione Vita e Solidarietà OdV, è partito per il suo 24° viaggio in Sri Lanka, rinnovando un impegno che dura da 25 anni a favore delle comunità più bisognose dell’isola.

Da anni, Antenucci si dedica con passione e dedizione ai progetti di solidarietà in Congo e Sri Lanka, paesi che hanno vissuto decenni di conflitti, crisi economiche e disastri naturali. Grazie all’attività dell’associazione, tantissime le persone che hanno potuto ricevere assistenza sanitaria, istruzione e sostegno economico.

Per me è come la prima volta: emozioni di incontri, riscoperta di una natura unica che fa da cornice a volti noti e nuovi. Molto carico di emozioni è stato l’incontro con Hasini la ragazza aiutata dai bambini dell’Ist. Comp.vo “G. Rodari “ di San Salvo. A lei ho consegnato disegni e letterine scritte con tutto il cuore da bambini che continuano a vederla, anche se cresciuta, una bambina come loro. Come spesso accade in occasione delle mie visite non mancano le emergenze a cui bisogna porre subito rimedio. È stato necessario acquistare una nuova pompa per fornire l’acqua necessaria a tutta la missione che ospita oltre 150 anziani. Un lungo viaggio di oltre mille chilometri mi ha portato nel nord dello Sri Lanka dove ho incontrato le sempre colorate e sorridenti ragazze dell’orfanotrofio di Pesalai. Nella lontana Kilinochchi il giorno dopo ho incontrato i 40 ragazzi di padre Ramesh sostenuti con il progetto “Help to study program”. Siamo stati accolti ed ospitati con il cuore di sempre dalle suore Francescane Minime di Rambewa. Qui abbiamo incontrato più volte i bambini dell’asilo, primo asilo da noi realizzato e sempre a noi caro. Il 30 gennaio 2025, con l’incontro dei bambini dell’asilo di Sirigampola si è conclusa la mia visita in Sri Lanka. Anche qui gli immancabili sorrisi e il calore di bambini che facevano a gara per stringersi a me. In settimana intanto abbiamo concluso la messa in opera della nuova pompa per l’acqua e la costruzione della casetta che la contiene. Anche due nuove lampade con pannellino solare finalmente rischiarano due zone buie della missione di St. Joseph in Lansigama. Non sento stanchezza, sono molto contento che anche questa visita abbia portato qualche suo frutto. Un grande GRAZIE a tutti voi che ci sostenete in questo importante progetto. ” – Ha affermato Ottavio.

Il viaggio di quest’anno assume un valore particolare perché segna quasi un quarto di secolo di collaborazione, aiuti concreti e costruzione di un futuro migliore per molte famiglie. L’Associazione Vita e Solidarietà ha avviato nel tempo numerosi progetti, tra cui: centri sanitari e ospedalieri per garantire cure mediche alle fasce più deboli della popolazione; sostegno scolastico per bambini e giovani, affinché possano costruire un futuro attraverso l’istruzione e progetti di speranza.

Similar Posts

Posts 1 to 3 of 6