Nel ricordo di Maria Giulia Moretta
Maria Giulia… Rimane nel cuore e nella storia di ognuno il grazie per il dono di te…buon compleanno madre amica sorella…..
Maria Giulia… Rimane nel cuore e nella storia di ognuno il grazie per il dono di te…buon compleanno madre amica sorella…..
L’arte ha un dono incredibile: il saper dialogare con l’umanità con un linguaggio universale che lo rende in grado di parlare ad ogni uomo e donna della terra di ogni tempo a prescindere dal credo, razza, condizione sociale culturale o economica. L’opera in copertina è stata realizzata da Daniele Laudadio, un vigile del fuoco ella…
Una festa nella festa, quella vissuta oggi da Francesco Famiani e Tiziana Bruno insieme ai loro due figli Leonardo e Giuseppe. Giovedì 27 giugno 2024, in piazza San Vitale a San Salvo la cittadina sansalvese ha celebrato i 10 anni di sacerdozio di don Andrea Manzone, un antivo orgoglioso di questa terra. Ma a celebrare…
Domenica 19 maggio 2002: avevamo scelto questa data senza sapere che quel giorno Santa Madre Chiesa celebrava la solennità della Pentecoste. Solo pochi giorni prima del matrimonio, nel momento in cui andammo da don Piero Santoro (attuale vescovo emerito, sacerdote che ha celebrato la messa per il nostro matrimonio) a firmare dei documenti, proprio lui…
Oggi è venuto a mancare Valentini Bassi Venturino, un uomo discreto che, con il suo mulino, ha segnato e continua a segnare con la sua famiglia la storia di San Salvo . Di seguito una intervista rilasciata nel novembre del 2018. Venturino: “E’ farina del mio sacco” Un anziano cliente di uno dei pochissimi mulini…
Don Antonio Integlia, sacerdote salesiano, è in partenza per la Patagonia, luogo significativo per ogni missionario di don Bosco. In questa intervista rilasciata ad Alice Picchiarelli e pubblicata sul sito salesiano https://www.donbosco.it/ racconta la genesi della propria vocazione missionaria, radicata in un percorso pluriennale a servizio dei poveri e degli emarginati. Cammino fatto di riscontri…
“Za Cristinucci” era la titolare di una “bottega” nella vecchia contrada Savoia tra il 1962 e il 1992. Quando ero piccolina abitavo in quel quartiere e i miei genitori erano dei suoi clienti. Di lei ricordo ancora il suo sguardo sincero e il suo sorriso. Pimogenita di 4 figli, Antonia Cristina Piscicelli (questo era il suo nome…