Varie

Grandissima soddisfazione per i ragazzi del Percorso musicale del “R. Mattioli – S. D’ Acquisto” di San Salvo!

Grandissima soddisfazione per i ragazzi del Percorso musicale del “R. Mattioli – S. D’ Acquisto” di San Salvo!

L’ orchestra, sapientemente diretta dal prof. Antonio Bonanni con la collaborazione dei colleghi di sezione Graziano D’Urbano, Cristina Flocco, Giuseppe Triggiani e Giancarlo Zicola, si aggiudica il secondo posto al VII Concorso Musicale Nazionale “Si…viaggia…Re” tenutosi il 17 maggio presso l’Istituto Comprensivo ” M. Granata” di Rionero in Vulture (Pt). I ragazzi si sono esibiti…

“Quaresima: ricerchiamo il volto di Cristo”
|

“Quaresima: ricerchiamo il volto di Cristo”

02 marzo 2022 Mercoledì delle ceneri: “in capite jeiunii” E così tornano le Ceneri e con esse il Tempo sacro di Quaresima.Che si deve fare in questo tempo di quaranta giorni (quarantaquattro, per l’esattezza, infatti i giorni che vanno da oggi fino a sabato sono stati aggiunti per avere quaranta giorni pieni di penitenza, perché…

La lettera di padre Bruno Forte per la Quaresima

La lettera di padre Bruno Forte per la Quaresima

La vita che vince la morte – Deposizione dalla Croce, Cattedrale di Chieti(Artista abruzzese, seconda metà del sec. XVI) – Bruno Padre ArcivescovoLettera per la Quaresima e la Pasqua 202 La domanda, che è la morte. Basta uno sguardo all’esistenza umana in questo mondo per constatare quanto la vita sia segnata dalla domanda che è…

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

2 febbraio Festa delle luci (cfr Lc 2,30-32), ebbe origine in Oriente con il nome di ‘Ipapante’, cioè ‘Incontro’. Nel sec. VI si estese all’Occidente con sviluppi originali: a Roma con carattere più penitenziale e in Gallia con la solenne benedizione e processione delle candele popolarmente nota come la ‘candelora’. La presentazione del Signore chiude le celebrazioni natalizie e…

Grande commozione al San Pio con la musica partenopea di Anna Maione

Grande commozione al San Pio con la musica partenopea di Anna Maione

VASTO. “Se la vecchia potesse e la giovane sapesse si rifarebbe il mondo daccapo” indicava un vecchio proverbio quasi a sottolineare che la vita vale la pena vivere ad ogni età seppur con tutte le problematiche che si è chiamati ad affrontare. Dopo quasi due anni di visite ridotte all’osso a causa del Covid19, gli…

“Il segreto è la gioia” , il nuovo libro di Padre Emiliano Antenucci

“Il segreto è la gioia” , il nuovo libro di Padre Emiliano Antenucci

(Fabiola Fanti) Avezzano. Padre Emiliano Antenucci Rettore del santuario del Silenzio, ha terminato il suo secondo lavoro, dal titolo “Il segreto è la gioia” prosieguo del primo “Felici perché amati”. Perché ha scritto questo libro? Se la felicità è un’emozione ed ha un termine, la gioia è un sentimento è qualcosa che perdura nel tempo, per…

Una notte nella Capanna di Betlemme a Chieti

Una notte nella Capanna di Betlemme a Chieti

Chieti. Sabato 27 novembre, un gruppo di ragazzi della Parrocchia San Nicola, sono stati ospiti della Capanna di Betlemme a Chieti in cui opera Luca Fortunato. Appena arrivati, i ragazzi, hanno consegnato alcuni giochi per i bimbi ospiti della struttura. Ha fatto seguito la cena condivisa tutti insieme con una buonissima porchetta dei Fratelli D’Addario….

“Inesorabile andare” dei Vetro e’ il nuovo disco della settimana a Radio Saba Sound

“Inesorabile andare” dei Vetro e’ il nuovo disco della settimana a Radio Saba Sound

I Vetro presentano il nuovo singolo “Inesorabile Andare“, co – prodotto da Rosso Tramonto Srl e gia’ disponibile da giorni su tutte le piattaforme di streaming. Il brano nasce nel 2012 ma torna alla luce grazie all’apporto del team di produzione dell’etichetta. Il testo prende ispirazione dalla canzone “Come passa il tempo” (1993, Vandelli, Dik…

Presentata a San Salvo “La strada per Itaca”

Presentata a San Salvo “La strada per Itaca”

Saggio con storie di vita del sociologo Domenicangelo Litterio San Salvo. E’ stato presentato nel pomeriggio di sabato 13 novembre al Caffe’ Letterario Moliere Bistrot di San Salvo il libro “La strada per Itaca. Castiglionesi nel mondo” scritto da Domenicangelo Litterio, sociologo e docente in pensione. Con l’autore erano presenti: Tiziana Magnacca, sindaco di San…

Presentazione del volume di Domenicangelo Litterio: “La strada per Itaca”

Presentazione del volume di Domenicangelo Litterio: “La strada per Itaca”

San Salvo. Sabato 13 novembre alle ore 17, presso il Bistrot Caffe’ Letterario, con un collegamento con i nostri Emigrati c’e’ la presentazione del nuovo libro di Domenicangelo Litterio dal titolo “La strada per Itaca”. Con l’autore ne discutono: L’avvocato Tiziana Magnacca, Sindaco di San Salvo. Dott. Orazio Di Stefano, Presidente Associazione Nazionale Sociologi Abruzzo.