Testimonianze

Un “contorcimento di viscere” ha fatto nascere la Mediterranea Saving Humans: il racconto di don Mattia nella parrocchia San Nicola
|

Un “contorcimento di viscere” ha fatto nascere la Mediterranea Saving Humans: il racconto di don Mattia nella parrocchia San Nicola

San Salvo. Tirare le somme dell’incontro avuto sabato 12 novembre con don Mattia Ferrari non e’ semplice e soprattutto difficile da sintetizzare per la complessità degli argomenti e la ricchezza dei contenuti. Don Mattia, figura esile ma con un carattere forte e determinato, ha raccontato come la nascita di Mediterranea Saving Humans si debba esclusivamente…

Filippo Notarangelo, poverissimo, ma ricco d’ animo

Filippo Notarangelo, poverissimo, ma ricco d’ animo

“Shor Flepp Nutarangil” (Nonno Filippo Notarangelo) negli anni ’60 e inizi ’70 era un personaggio che caratterizzava il quartiere dell’attuale piazza Europa a San Salvo. Era un uomo, povero, semplice e di sani principi: quelli che solitamente non vengono mai alla ribalta. Si contraddistingueva per i suoi folti baffi bianchi. Molti bambini si divertivano a fargli degli scherzi andando a…

Zef Bisha: “Subito dopo il regime è maturata la mia vocazione sacerdotale”

Zef Bisha: “Subito dopo il regime è maturata la mia vocazione sacerdotale”

Ricercando luoghi di culto cattolico a Tirana, capitale dell’Albania che conta circa un milione di abitanti mi sono imbattuta in Zef Bisha, sacerdote dai modi empatici, accoglienti e discreti e grazie alla sua conoscenza della lingua italiana ho avuto anche la possibilità di ricevere, attraverso di lui la grazia della confessione. Classe 1973, Zef è…

Anche se sei all’estero, una sola è la lingua di Dio

Anche se sei all’estero, una sola è la lingua di Dio

Non importa in quale parte del pianeta noi possiamo essere ma dove c’è una chiesa di Dio dove si celebra la Santissima Eucarestia, noi siamo a “Casa”. Avere fede è una grazia, un dono che sarebbe cosa buona e giusta amare, coccolare e nutrire con l’invocazione costante dello Spirito Santo, la preghiera, l’ascolto della Parola…

“Il 31 ottobre 2018 fui ospite in viaggio nei tragici ricordi della famiglia Occhionero”

“Il 31 ottobre 2018 fui ospite in viaggio nei tragici ricordi della famiglia Occhionero”

Nel corso della vita si possono incontrare delle persone che sin da subito diventano familiari e con i quali si innescano dei meccanismi di empatia reciproca. Due anni fa nel corso della festa al cioccolato organizzata a San Salvo Marina per ricordare e fare del bene in memoria di uno dei 27 bambini periti nel…

Michele e Giulia: “quando ricevi del bene, viene spontaneo fare del bene”

Michele e Giulia: “quando ricevi del bene, viene spontaneo fare del bene”

Il 31 ottobre del 2002 alle ore 11:32 un terremoto squarcia la vita dell’intera comunità di San Giuliano di Puglia in provincia di Campobasso. Perirono 30 persone di cui 27 bambini e una maestra sotto le macerie di una scuola. Le indagini giudiziarie sfociate in un processo, hanno stabilito che il crollo della scuola era…

Nuovi riconoscimenti per l’autore Silvio Di Fabio

Nuovi riconoscimenti per l’autore Silvio Di Fabio

Docente, ricercatore, autore pluripremiato, Silvio Di Fabio (leggi) è un’ artista dal talento poliedrico. È nato in Germania e attualmente risiede a San Salvo. Ha vissuto l’infanzia e l’adolescenza a Montenero Di Bisaccia, dove ha presentato i suoi primi due libri di poesia.  Il suo talento artistico si evidenzia in un armonico connu bio tra…

…..Il sorriso del mare….dolce Mariagiulia….

…..Il sorriso del mare….dolce Mariagiulia….

(Maddalena Stinziani) Sono stata al mare, stamattina..!..Per capire una verità insindacabile! Per aggrapparmi ad una speranza…! Per ritrovarti! Non so perchè! So esclusivamente che non potevi esserci, che niente mi avrebbe parlato di te.. Sei esattamene all’opposto! All’ opposto di questo mare!  Al di sopra di questo mare…! Lassù in alto…ma neanche tanto ci credo!…

Stefania nel ricordo di Maria Giulia: “Un giorno il Signore ha bussato al mio cuore e mi ha chiesto di raccontarlo”

Stefania nel ricordo di Maria Giulia: “Un giorno il Signore ha bussato al mio cuore e mi ha chiesto di raccontarlo”

24 settembre 2022 10 anni fa una ferita del tempo ti ha accolto nell’Eterno lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di ognuno di noi, della nostra comunità e della città intera.10 anni di minuti ore giorni mesi stagioni senza te, o almeno senza te come eravamo abituati ad averti tra noi, con la tua voce…

Ogni quanto tempo è bene confessarsi?

Ogni quanto tempo è bene confessarsi?

Quale grande grazia è la confessione. Una delle cose più belle dette da un sacerdote e che io abbia mai ascoltato è stata la sua risposta alla domanda: “Qual è il servizio che più ama del sacerdozio?“. Padre Vallerico Leone (il sacerdote in questione) (leggi) rispose: “Di sicuro la confessione! Vedi la grazia che Dio…