Testimonianze

Ciao Salvatore, che san Giuseppe ti accompagni da quel Padre che tanto amavi

Ciao Salvatore, che san Giuseppe ti accompagni da quel Padre che tanto amavi

Salvatore Iovine è tornato alla Casa del Padre. quel padre in nome del quale lavorava la sua vigna. Un giorno mi raccontò che la sua vita era cambiata da quel viaggio a Medjugorie. Da lì il suo impegno sincero e profondo nella Caritas e per la diffusione della preghiera del rosario. Sognava una Caritas cittadina…

Una sfilata di trattori ancora capace di commuovermi e che mi riporta alla mia infanzia

Una sfilata di trattori ancora capace di commuovermi e che mi riporta alla mia infanzia

Confesso che non sono una innamorata delle antiche tradizioni soprattutto quelle che riguardano gli aspetti pagani delle feste patronali. Spesso sanno di “Si è fatto sempre così” e della folla da cui Gesù fuggiva, spesso ipocrita e critica verso i dettami della Chiesa e del papa. Torno da 5 giorni di servizio prestato per i…

I ricordi di una volta di Natalia Pagano sulla preparazione dei taralli

I ricordi di una volta di Natalia Pagano sulla preparazione dei taralli

Fin dai tempi antichi San Vitale è stato sempre onorato con una grande festa. I miei ricordi mi riportano a quando ero piccola e mia nonna mi portava con se, ogni anno in una casa diversa per preparare i taralli di San Vitale. Per me è per tutti i bambini era una festa grandissima e…

Francesca, un’ eccellente insegnante con una grande passione per gli acquerelli

Francesca, un’ eccellente insegnante con una grande passione per gli acquerelli

L’arte avvicina l’uomo al grande mistero dell’infinito donando una visione che va oltre il visibile. Tantissime sono le forme d’arte con cui possiamo contemplare il nostro quotidiano. Molto interessante è l’interpretazione della realtà con la tecnica degli acquerelli, tecnica molto amata da una insegnante dell’Omnicomprensivo “R. Mattioli” di San Salvo. Chi è Francesca Pracilio? Sono…

Paolo De Giosa: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima”

Paolo De Giosa: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima”

Paolo De Giosa: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima” Storie di vita L’arte nasce dalle emozioni del suo autore che è in grado di suscitare delle nuove sensazioni in chi si imbatte in quell’opera che poi diventa un patrimonio dell’umanità. In tutto questo c’è sempre qualcosa di inspiegabile e meraviglioso che trascende il tempo, lo…

Gianpaolo: “La fede dona un’altra prospettiva in ogni ambito”

Gianpaolo: “La fede dona un’altra prospettiva in ogni ambito”

La testimonianza di un bravo professionista Giampaolo Micolucci è un commercialista molto conosciuto a Lanciano, sposato con Maria Concetta Zulli, papà di 3 figli, coordinatore regionale d’Abruzzo del movimento ecclesiale Rinnovamento Nello Spirito che ogni giorno e in ogni istante sceglie di vivere la sua vita in maniera cristiana. Di seguito una breve intervista. Chi…

Debora Vezzani: “Per avere una casa ci voleva una botta di Provvidenza”
|

Debora Vezzani: “Per avere una casa ci voleva una botta di Provvidenza”

Con grande gioia, pubblico dopo averne ottenuto il permesso, la testimonianza di Debora Vezzani su come Dio ha provveduto a una necessità della sua famiglia, composta oltre che da lei, dal marito e 4 figli. NON SAPEVAMO COME FARE PER LA CASA: SAN GIUSEPPE CI HA DATO TUTTO CIÒ CHE GLI CHIEDEVAMO!! QUI LA TESTIMONIANZA,…

Un “contorcimento di viscere” ha fatto nascere la Mediterranea Saving Humans: il racconto di don Mattia nella parrocchia San Nicola
|

Un “contorcimento di viscere” ha fatto nascere la Mediterranea Saving Humans: il racconto di don Mattia nella parrocchia San Nicola

San Salvo. Tirare le somme dell’incontro avuto sabato 12 novembre con don Mattia Ferrari non e’ semplice e soprattutto difficile da sintetizzare per la complessità degli argomenti e la ricchezza dei contenuti. Don Mattia, figura esile ma con un carattere forte e determinato, ha raccontato come la nascita di Mediterranea Saving Humans si debba esclusivamente…

Filippo Notarangelo, poverissimo, ma ricco d’ animo

Filippo Notarangelo, poverissimo, ma ricco d’ animo

“Shor Flepp Nutarangil” (Nonno Filippo Notarangelo) negli anni ’60 e inizi ’70 era un personaggio che caratterizzava il quartiere dell’attuale piazza Europa a San Salvo. Era un uomo, povero, semplice e di sani principi: quelli che solitamente non vengono mai alla ribalta. Si contraddistingueva per i suoi folti baffi bianchi. Molti bambini si divertivano a fargli degli scherzi andando a…