Testimonianze

Biagio: “sono cresciuto con il divieto assoluto della professione di qualsiasi fede”

Biagio: “sono cresciuto con il divieto assoluto della professione di qualsiasi fede”

Questa è la storia di Biagio Shestani, un acquisito sansalvese di origine albanese molto conosciuto e stimato insieme alla sua bellissima famiglia. Com’era la vita nel tuo paese di origine? Io sono nato a Scutari, una città albanese con 70.000 abitanti che da molti viene chiamata la Firenze dei Balcani. La mia famiglia di origine…

Don Simone, “Ho scoperto la mia vocazione a 13 anni”

Don Simone, “Ho scoperto la mia vocazione a 13 anni”

Don Simone Calabria è un sacerdote nato e cresciuto qui a San Salvo e che, attualmente, dal 9 settembre 2014 esercita la sua professione di sacerdote nelle parrocchie di Lentella e Fresagrandinaria. È stato ordinato sacerdote il 29 giugno del 2001. Di seguito una breve intervista sul suo percorso vocazionale. Come e quando è nata…

Il professor Bruno, era amato e rispettato dai ragazzi perché lui in primis li amava e li rispettava

Il professor Bruno, era amato e rispettato dai ragazzi perché lui in primis li amava e li rispettava

“Oggi è il compleanno” (il presente è d’obbligo per una persona come lui che credeva fermamente in Dio) del professor Antonio Bruno, prematuramente tornato alla casa del Padre il 3 maggio 2011 dopo un periodo di malattia. Antonio (da tutti conosciuto come il professor Bruno) è nato a Trivento il 15 gennaio del 1950 ed era il primo di quattro…

Chiesa in uscita

Chiesa in uscita

VASTO. Il credente cattolico è colui che crede nel grande mistero del Dio trino e uno e in Santa Madre Chiesa ma che soprattutto ama ed ha l’ardore di annunciare agli altri l’amore del Cristo vivente. Sabato 4 gennaio i Cavalieri della Luce di Chiara Amirante sono divenuti strumenti di annuncio dell’Amore di Dio per…

Angelo e Giovanna raccontano la loro storia d’amore

Angelo e Giovanna raccontano la loro storia d’amore

Correva il 3 gennaio del 1970, esattamente 50 anni fa, quando Angelo Manes e Giovanna Raspa convolarono a nozze dopo circa sei mesi di corteggiamento prima del fatidico sì. Una cerimonia molto semplice con una festa fatta in casa con pochissimi intimi, boccioli di rose bianche come addobbi e soli venti scatti fotografici per immortalare…

Festa di Natale con le perle di Gesù
|

Festa di Natale con le perle di Gesù

SAN SALVO. Quando mia mamma contemplava una persona avanti negli anni e il cui corpo accusava gli acciacchi del tempo, mi diceva: “La vita è una ruota che gira“. E poi cominciava a specificare: “Abbi un grande rispetto per le persone anziane. Un giorno se ci arriverai anche tu potrai essere così”. Poche parole in…

“Di fronte al sole ci si abbronza… dinanzi a Gesù Eucaristia si diventa santi”!

“Di fronte al sole ci si abbronza… dinanzi a Gesù Eucaristia si diventa santi”!

(Riflessione di don Raimondo Artese) L’Avvento è il tempo che ci è dato per accogliere il Signore che ci viene incontro, per verificare il nostro desiderio di Dio, per guardare avanti e prepararci al ritorno di Cristo. Egli tornerà a noi nella festa del Natale, ma viene dentro di noi ogni volta che siamo disposti…

Lorenzo è salito in cielo, un’anima santa

Lorenzo è salito in cielo, un’anima santa

Gli “innamorati” della messa feriale di una parrocchia diventano spesso come una piccola grande e bella famiglia. Ieri, 4 dicembre 2019, nella chiesa di San Giuseppe, don Raimondo Artese, non appena arriva, informa alcuni fedeli della morte di Lorenzo Rocilo, il figlio di Rita, un “innamorata” della messa feriale. Subito è sceso un velo di…

Con Vincenzo, Gesù nasce persino in un laboratorio scientifico

Con Vincenzo, Gesù nasce persino in un laboratorio scientifico

Il 1° dicembre 2019 papa Francesco ha emanato la lettera aposotlica sul valore e significato del presepio, simbolo di come Dio ama così tanto l’uomo da condividerne la sua umanità e la sua vita. Tanti sono gli appassionati e i contemplatori della rappresentazione della nascita del l’unico Figlio di Dio. Uno di questi è Vincenzo…

Sabato 30: anche San Salvo si tinge con il colore della “carità”. Un pezzo di storia di San Salvo
|

Sabato 30: anche San Salvo si tinge con il colore della “carità”. Un pezzo di storia di San Salvo

“Torna a tingersi di giallo l’Abruzzo della carità concreta: il giallo vivo delle pettorine e dei sacchetti che da ventitré anni caratterizzano la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus che torna puntuale sabato 30 novembre in circa quattrocento punti vendita aderenti. Ben 4 mila volontari, riconoscibili proprio dalla pettorina…