Lieta Novella

“Fa che, anche per me, Maria sia il modello da imitare”

“Fa che, anche per me, Maria sia il modello da imitare”

(Commento al Vangelo di don Raimondo Artese) Essere forti per vincere la paura L’angelo Gabriele è volato via dall’incredulità di Zaccaria a una ragazza, di nome Maria, in un paesino senza storia della Galilea. Maria è modello per tutti noi perché ha vissuto le nostre stesse difficoltà e ci aiuta a comprendere che cosa significhi…

“Vivi la vita come una madre in attesa”

“Vivi la vita come una madre in attesa”

(Commento al vangelo di don Simone Calabria) Ia DOMENICA DI AVVENTO A (Is 2,1-5; Sal 121; Rm 13,11-14a; Mt 24,37-44) Il profeta Isaia apre l’Avvento come un maestro del desiderio e dell’attesa; Gesù riempie la nostra attesa. “Attesa e attenzione”, hanno la stessa radice: “tendere a”, “rivolgere mente e cuore verso qualcosa”, che manca e…

“L’Amore lo si vive e lo si dona”

“L’Amore lo si vive e lo si dona”

(Commento al Vangelo di don Nicola Florio) Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’universo (Lc 23,35-43) La dove c’è disordine, non c’è vita. È questa la consapevolezza che nasce da una lettura attenta dei racconti della creazione. Solo l’intervento di Dio, che mette ordine, rende possibile la vita. Ma anche nel nostro quotidiano, personale e sociale,…

“Nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto”

“Nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto”

(Commento al vangelo di don Pieralbert D’Alessandro) “La Pietra ed il Capello“. In questa penultima domenica a conclusione dell’anno liturgico, forti sono le immagini usate da Gesù e ahimè anche abbastanza comuni. Essi stanno ad indicare il “termine” , la “fine” , la precarietà della nostra vita, delle nostre relazioni, del lavoro, dei valori, di…

Divenire uomini e donne capaci di riconoscere e far crescere i tanti segni di bene che Dio mette nella nostra vita

Divenire uomini e donne capaci di riconoscere e far crescere i tanti segni di bene che Dio mette nella nostra vita

Commento al vangelo di Pasqua (Commento al Vangelo di don Matteo Gattafoni) Fondati sulla speranza  Il brano evangelico di oggi ci presenta tre personaggi che si accostano alla tomba con un vuoto nel cuore e il vuoto della tomba riempie di speranza i loro cuori. È come se fosse uno scambio di vuoti: Maria di…

I rami di Ulivo sono segno del perdono e della misericordia

I rami di Ulivo sono segno del perdono e della misericordia

Vangelo della domenica Con la domenica delle Palme inizia la Settimana Santa. Una settimana particolare in cui si fa memoria dell’evento centrale della fede cristiana: la passione, morte e risurrezione di Gesù. La liturgia di questa domenica, anche con i gesti, vuole ripercorrere queste ultime ore di vita del Messia e, proprio per questo il…