Lieta Novella

“L’Agnello e la santità”

“L’Agnello e la santità”

(Commento al Vangelo di don Pieralbert D’Alessandro) Il Dio- con-noi contemplato nel tempo natalizio, si mostra in questa II domenica dell tempo ordinario, presentato da Giovanni il Battista come “l’Agnello di Dio” che toglie i peccati del mondo! Spesso nell’ album fotografico della nostra vita ci impegniamo a voler togliere in maniera ostinata ogni bruttura,…

“Che fine ha fatto il tuo Battesimo?”

“Che fine ha fatto il tuo Battesimo?”

(Commento al Vangelo di don Gianluca Bracalante) “Dobbiamo al più presto fare pace con il dato di fatto per il quale tantissimi giovani attuali sono in verità figli di genitori, di adulti, che non hanno dato più spazio alla cura della propria fede cristiana: hanno continuato a chiedere i sacramenti della fede, ma senza fede…

Oltre il Natale doneremo la vita per amore?

Oltre il Natale doneremo la vita per amore?

(Commento al Vangelo di don Silvio Santovito) In questa seconda domenica di Natale ci è riproposto il vangelo ascoltato nella Messa del giorno di Natale, il prologo di San Giovanni. Una lettura tutta teologica della nascita di Cristo Salvatore in mezzo all’umanità. Con un discorso profondo e intenso a tratti anche difficile alla nostra comprensione…

Omelia per il Te Deum del Parroco Don Domenico Spagnoli

Omelia per il Te Deum del Parroco Don Domenico Spagnoli

Parrocchia di Santa Maria Maggiore Vasto – 31.12.2019 Nel pomeriggio abbiamo ascoltato i 365 tocchi del Campanone di Santa Maria Maggiore che ricordano il tempo che scorre, di anno in anno, ma anche la grazia che viene offerta in ogni singolo giorno. Quella nota era risuonata per 365 volte, una nota di lode e di…

Il senso del Te Deum

Il senso del Te Deum

( Pubblichiamo il testo del Te Deum tenuto dal parroco della chiesa di Santa Maria Maggiore di Vasto, don Domenico Spagnoli il 31 dicembre 2018 – seconda parte (prima parte leggi)) Ricominciamo dalla medicina della gratitudine per quanto abbiamo già ricevuto. La Solennità della Madre di Dio richiami un necessario affidamento a Colei che nella…

Il senso del Te Deum e la “Madonna del latte”

Il senso del Te Deum e la “Madonna del latte”

( Pubblichiamo il testo del Te Deum tenuto dal parroco della chiesa di Santa Maria Maggiore di Vasto, don Domenico Spagnoli il 31 dicembre 2018 – prima parte) I trecentosessanticinque rintocchi del nostro Campanone del 1547, l’esposizione del Santissimo Sacramento con l’ostensorio del 1545 e l’inno del “Te Deum” con la sua originale melodia settecentesca…

Non “fare sempre le stesse cose” ma diventare capaci di ascolto e conversione

Non “fare sempre le stesse cose” ma diventare capaci di ascolto e conversione

(Commento al Vangelo di don Mario Pagan) “Così fu generato Gesù Cristo…“. Con queste parole inizia il racconto della storia di Gesù che ha come primo protagonista proprio Giuseppe, sposo di Maria. L’evangelista Matteo prima fa  un elenco “di generazione in generazione” da Abramo a Gesù, per sottolineare il legame di sangue ininterrotto, proprio alla soglia…

2°-“Gaudete et exsultate”: il Signore ha scelto ciascuno di noi

2°-“Gaudete et exsultate”: il Signore ha scelto ciascuno di noi

Solo lo Spirito Santo può aiutarci a comprendere la bellezza di queste parole, facciamo silenzio intorno a noi e dentro di noi e immergiamoci nella lettura 2. Non ci si deve aspettare qui un trattato sulla santità, con tante definizioni e distinzioni che potrebbero arricchire questo importante tema, o con analisi che si potrebbero fare…

“Il Signore è qui accanto a me”

“Il Signore è qui accanto a me”

(Commento al vangelo di don Andrea Manzone) La terza domenica di Avvento, come tradizione, è detta anche domenica Gaudete, non perché le letture parlino della gioia, ma perché l’antifona d’ingresso recita così: Rallegratevi sempre nel Signore: ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino. (Fil 4,4-5) Prima di entrare nel vivo della Parola di Dio…