Lieta Novella

“L’amore è più forte della morte”

“L’amore è più forte della morte”

(Commento al Vangelo di don Pieralbert D’Alessandro) In questa quinta Domenica del Tempo di Quaresima le tre letture sono tutte focalizzate sulla Resurrezione, ci preparano alla prossima domenica di passione e alla settimana santa che avrà come esito la resurrezione di Gesù. La Chiesa ci invita a meditare particolarmente sul grande segno della resurrezione di…

“Il Signore è la nostra forza anche quando nessuno ci rimane accanto”

“Il Signore è la nostra forza anche quando nessuno ci rimane accanto”

(Commento al Vangelo di don Gianluca Bracalante) “Nella tua Chiesa Signore troppe lampade su alti tubi poco illuminano e niente riscaldano. Signore, ti preghiamo: liberaci dalla tentazione di essere fari; aiutaci ad essere solo piccola fiamma, fiamma viva che illumina, riscalda e incendia chi cerca in semplicità la Luce vera. Che io veda, Signore: aumenta…

5°-“Gaudete et exsultate”:la santità della porta accanto.

5°-“Gaudete et exsultate”:la santità della porta accanto.

Vieni Spirito Santo ,apri i miei occhi, aprimi gli occhi del cuore per poter “ammirare, contemplare e gustare la tua presenza nascosta ma viva ed operante in chi hai messo sul mio cammino. 7. Mi piace vedere la santità nel popolo di Dio paziente: nei genitori che crescono con tanto amore i loro figli, negli…

Quando vivremo la vita da figli di Dio Padre, nulla ci mancherà

Quando vivremo la vita da figli di Dio Padre, nulla ci mancherà

(Commento al Vangelo di don Andrea Manzone) Questa domenica che precede il Mercoledì delle Ceneri, grande ingresso al tempo quaresimale, ci lascia due inviti da far tremare le gambe: “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo” (Lv 19,1) e “Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste” (Mt 5,48). Noi ascoltatori…

4°-“Gaudete et exsultate”:nessuno si salva da solo.

4°-“Gaudete et exsultate”:nessuno si salva da solo.

Leggendo e rileggendo questo paragrafo mi torna in mente un canto che mi ha accompagnato da bambina “viva la gente la trovi ovunque vai, viva la gente simpatica più che mai, se più gente guardasse alla gente con favor avremo meno gente difficile e più gente di cuor , avremo meno gente difficile e più…

3°-“Gaudete et exsultate”: spronati alla perseveranza.

3°-“Gaudete et exsultate”: spronati alla perseveranza.

Spesso pensiamo ai santi come isolati pionieri, che in solitudine senza quasi relazioni affettive con gli altri, ma in mistica ,quasi statica condizione fisica e spirituale vanno avanti fino al Paradiso,e li vivono alla presenza di Dio,così come li mettiamo nelle nicchie delle Chiese. Siamo pronti a smontare questa nostra visione? CAPITOLO PRIMO LA CHIAMATA…

“Se la regola della tua vita è l’Amore, sarai luce e sale della terra”

“Se la regola della tua vita è l’Amore, sarai luce e sale della terra”

(Commento al Vangelo di don Raimondo Artese) Dal Vangelo secondo Matteo (5,13-16) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la…

“In ogni uomo c’è un desiderio di luce”

“In ogni uomo c’è un desiderio di luce”

(Commento al Vangelo di don Gianni Boezzi) Accolse il bambino tra le braccia Lc.2,22-40, con il canto di Simeone che proclama: “I miei occhi hanno visto la tua salvezza…luce per rivelarti alle genti”, ci colloca nel cuore dell’esperienza della fede che oggi di nuovo ci è offerta: Gesù è la luce che accende il cuore…

“Raccontiamo con la nostra vita la bellezza dell’incontro con Gesù”

“Raccontiamo con la nostra vita la bellezza dell’incontro con Gesù”

(Commento al Vangelo di don Nicola Florio) (III Domenica del Tempo Ordinario 4,12-23) Il Vangelo di questa domenica ci invita a seguire i primi passi della missione di Gesù che si preannuncia subito di “larghe vedute”: Gesù chiama ogni uomo a seguirlo; ad ognuno vuole offrire nuove prospettive di vita. E questo lo fa con…