Lieta Novella

“Ascensione: una Presenza reale nel cuore”

“Ascensione: una Presenza reale nel cuore”

Commento al Vangelo di don Simone Calabria “Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro (gli Undici), fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio”. Gesù lascia la terra, sale al cielo, con un bilancio passivo: gli sono rimasti soltanto undici uomini impauriti e confusi che stanno a fissare il cielo, e un…

Gesù ci insegna che la vita va vissuta con il coraggio di amare

Gesù ci insegna che la vita va vissuta con il coraggio di amare

Commento al Vangelo di don Erminio Di Paolo Il Vangelo di questa sesta Domenica di Pasqua ha per protagonista Gesù che ci insegna che l’amore è dare la vita per i propri amici: la vita va vissuta con coraggio, pronti a dare tutto per chi ci vuole bene e anche per coloro che non corrispondono…

Mi spiazza questo Dio che non ama la gerarchia ma “si mette in mezzo” perché tutti, sullo stesso piano, possano raggiungerlo

Mi spiazza questo Dio che non ama la gerarchia ma “si mette in mezzo” perché tutti, sullo stesso piano, possano raggiungerlo

Commento al Vangelo di don Gianluca Bracalante “Il mio credo: seguendo Gesù Cristo l’uomo nel mondo d’oggi può vivere, agire, soffrire e morire in modo veramente umano: nella felicità e nella sventura, nella vita e nella morte, sorretto da Dio e fecondo di aiuto per gli altri” (Hans Küng). In questa III domenica del tempo…

La trasfigurazione delle ferite diventano testimonianza di vita riconciliata e di misericordia

La trasfigurazione delle ferite diventano testimonianza di vita riconciliata e di misericordia

Commento al Vangelo di don Andrea Manzone Ogni anno, la domenica dopo Pasqua, la liturgia ci fa ascoltare il Vangelo “di Tommaso, l’incredulo”. L’etichetta come spesso accade non rende molto giustizia ad un vangelo ricco di spunti di riflessione e di vita. Il vangelo di oggi si svolge “da domenica a domenica”. Siamo alla sera…

Cristo, mia speranza, è risorto!

Cristo, mia speranza, è risorto!

«Surrexit Christus spes mea!». Cristo, mia speranza, è risorto: è l’annuncio gioioso che è risuonato ancora nella nostra assemblea con la lettura della sequenza, obbligatoria in questo giorno. Obbligatoria perché diventa tutt’uno con la Parola proclamata e con i testi eucologici, oggi particolarmente ricchi. Nella prima lettura, Pietro fa memoria e si dichiara testimone di…