I luoghi e i santi della Chiesa

San Corrado Confalonieri,eremita

San Corrado Confalonieri,eremita

La vita Nasce nel 1290 a Calendasco (Piacenza); era discendente della famiglia nobile dei Confalonieri. Sposò una gentildonna sua pari, e aveva un debole per la caccia. Un giorno la caccia non andò come sperava e Corrado ordinò ai suoi amici di appiccare il fuoco alle sterpaglie per far uscire fuori dai boschi gli animali selvatici ma,…

Beato Giovanni da Fiesole (beato Angelico)

Beato Giovanni da Fiesole (beato Angelico)

Nome: Beato Giovanni da Fiesole (detto Beato Angelico) Titolo: Domenicano Nascita: 1400, Vicchio nel Mugello Morte: 18 febbraio 1455, Roma Ricorrenza: 18 febbraio Tipologia: Commemorazione Guido, figlio di Pietro, nacque a Vicchio nel Mugello verso il 1400. Non abbiamo testimonianze sulla sua formazione artistica. Sappiamo, invece, che nel 1417 venne ammesso nella Compagnia di San Nicola, una delle numerose gilde di…

Musei Vaticani: ricominciano le aperture gratuite l’ultima domenica del mese

Musei Vaticani: ricominciano le aperture gratuite l’ultima domenica del mese

È possibile anche prenotare on line visite guidate usufruendo di una tariffa vantaggiosa Tiziana Campisi – Città del Vaticano I Musei Vaticani tornano ad aprire i battenti gratuitamente nell’ultima domenica del mese. Riprendono, dunque, le aperture straordinarie delle sale, cappelle e gallerie il cui primo nucleo risale al 1506, quando Papa Giulio II decise di…

Santi Faustino e Giovita (martiri)

Santi Faustino e Giovita (martiri)

Nome: Santi Faustino e Giovita Titolo: Martiri Ricorrenza: 15 febbraio Tipologia: Commemorazione Patroni di:Brescia, Pontedera, Chiari, Darfo Boario Terme, Sarezzo, Botticino, Brembate, Villa d’Almè, Quinzano d’Oglio, Bienno >>> altri comuni I Ss. Faustino e Giovita nacquero a Brescia da nobile famiglia, e fin dalla più tenera età furono educati cristianamente. Durante la persecuzione di Adriano, si consacrarono alla visita ed al conforto dei confessori della fede cristiana. In premio…

Santi Cirillo ,mon e Metodio, vesc. Patroni d’Europa

Santi Cirillo ,mon e Metodio, vesc. Patroni d’Europa

Nome: Santi Cirillo e Metodio Titolo: Apostoli degli Slavi Ricorrenza: 14 febbraio Tipologia: Festa Giovanni Paolo II, papa slavo, proclamò i santi Cirillo e Metodio patroni dell’Europa orientale, affiancandoli a san Benedetto, patrono della porzione occidentale, a significare l’unità e le comuni origini cristiane di tutto il vecchio continente. I santi Cirillo e Metodio meritano pienamente questo titolo che…

Beata Maria Vergine di Lourdes

Beata Maria Vergine di Lourdes

Nome: Beata Vergine Maria di Lourdes Titolo: Apparizione Ricorrenza: 11 febbraio Tipologia: Memoria facoltativa Patrona di:Gravedona ed Uniti, Credaro, Sueglio  tutto incredulità, in una nazione pervasa di ateismo, quale era la Francia nel secolo XIX. Maria si proclama Immacolata, e inizia una serie di miracoli che sono la più eloquente apologia del soprannaturale. Il dogma dell’Immacolata Concezione di Maria SS. era…

Santa Scolastica,protettrice delle puerpere

Santa Scolastica,protettrice delle puerpere

Nome: Santa Scolastica Titolo: Vergine Nascita: 2 marzo 480, Norcia, Umbria Morte: 10 febbraio 543, Montecassino, Lazio Ricorrenza: 10 febbraio Tipologia: Memoria liturgica Protettrice:delle puerpere  la sorella del grande S. Benedetto, fondatore dell’Ordine Benedettino e del monachismo d’Occidente. Fin dalla giovinezza si consacrò al Signore col voto di verginità, e più tardi, quando già il fratello aveva fondato l’abbazia di Montecassino,…

Santina Celeste Campana: una santa della nostra terra

Santina Celeste Campana: una santa della nostra terra

Santina Campana nacque ad Alfedena (AQ) il 2 febbraio 1929. Era Ia settima figlia di Giuseppe e Margherita Di Palma. Fin da piccola imparò ad amare il Signore sopra ogni cosa e all’età di 7 anni si offrì vittima per la vocazione religiosa delle sorelle e sacerdotale dei fratelli. Ripeteva: «Dove c’è una vocazione non può mancare una…

Beata Anna Katharina Emmerick

Beata Anna Katharina Emmerick

Nome: Beata Anna Katharina Emmerick Titolo: Mistica, religiosa Nascita: 8 settembre 1774, Flamske, Germania Morte: 9 febbraio 1824, Dülmen, Germania Ricorrenza: 9 febbraio Tipologia: Commemorazione Nacque a Flamske, vicino a Münster, in Germania. Figlia di una famiglia umile, la sua vita non fu caratterizzata da fatti eclatanti. Entrata nel monastero agostiniano di Agnetenberg, emise la professione religiosa all’età di 30 anni…

Ecco perché’ san Luigi Grignion di Monfort e’ patrono della Legio Mariae

Ecco perché’ san Luigi Grignion di Monfort e’ patrono della Legio Mariae

(Giovanna Tafuri) Luigi Grignion nacque il 31 gennaio del 1673, a Monfort in Bretagna ( Francia), da una famiglia medio- borghese . Ebbe 17 tra fratelli e sorelle, ma soltanto nove di loro divennero adulti! All’età di 11 anni  venne mandato a Rennes per studiare presso un collegio di Gesuiti, nel quale veniva molto coltivata …