I luoghi e i santi della Chiesa

Oggi, 21 settembre san Matteo, l’esattore delle tasse che lascia tutto per la fede

Oggi, 21 settembre san Matteo, l’esattore delle tasse che lascia tutto per la fede

S. Matteo, che prima si chiamava Levi, è l’autore del primo Vangelo, che scrisse in aramaico, ed è uno dei primi Apostoli che Gesù chiamò alla sua sequela. Giudeo di nascita, figlio di Alfeo, secondo S. Marco egli esercitava il mestiere di gabelliere in Cafarnao. Quando il Maestro Divino gli disse di seguirlo, stava appunto…

Oggi la Chiesa celebra La Natività della Beata Vergine Maria

Oggi la Chiesa celebra La Natività della Beata Vergine Maria

Auguri a tutti coloro che portano questo bellissimo nome. Oggi la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa celebrano la Natività della Beata Vergine Maria, festa liturgica che ricorda la nascita di Maria, colei che ha pronunciato il suo Fiat nel generare il Figlio di Dio. La Vergine Santissima è tuttora una donna concreta che ben…

Il santuario della Madonna delle Grazie a Monteodorisio

Il santuario della Madonna delle Grazie a Monteodorisio

Il Santuario della Madonna delle Grazie di Monteodorisio è uno dei santuari più belli e affascinanti dell’Italia centrale. Quando vi si entra il blu che lo domina da quasi l’impressione di un cielo pieno di angeli che ti abbracciano e ti avvolgono. La chiesa risale al lontano 1000 ed era una cappella del tratturo per…

Oggi san Camillo De Lellis

Oggi san Camillo De Lellis

San Camillo De Lellis, santo che ha contribuito a far conoscere l’Abruzzo in tutto il mondo – patrono dell’Abruzzo, dei malati e degli ospedali I Primi Anni Nascita straordinaria Nel 1574, a ventiquattro anni d’età, Camillo de Lellis, d’origine abruzzese, era un uomo finito. Nato da una madre molto anziana la domenica di Pentecoste dell’anno…

Un’ idea per i ristoratori impossibilitati a partecipare alla santa messa sullo stile dei cantieri di Betania

Un’ idea per i ristoratori impossibilitati a partecipare alla santa messa sullo stile dei cantieri di Betania

Gli spazi e i tempi non sono nostri ma non possono non essere occasioni per mettersi in ascolto dell’altro e andargli incontro con creatività e lungimiranza rompendo schemi e modalità predefiniti. “È tanto necessario ascoltare per capire, perché tanti non si sentono ascoltati da noi; per non parlare sopra; per farci toccare il cuore; per…

Oggi la festa della Madonna Addolorata

Oggi la festa della Madonna Addolorata

Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell’amore materno, la precipitava nell’investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si compiaceva nel contemplare quel volto leggiadro, tosto la conturbava il desolante pensiero che un giorno quel volto sarebbe stato sformato dalle percosse e…

Oggi la Chiesa festeggia l’esaltazione della Santa Croce

Oggi la Chiesa festeggia l’esaltazione della Santa Croce

La festa dell’Esaltazione della S. Croce si celebrava in memoria delle parole profetiche del Divin Maestro: « Quando sarò innalzato da terra, trarrò tutto a me » e « quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo allora conoscerete chi sono io ». Questa festa, secondo molti autori, era già fissata il 14 settembre e celebrata con…

Oggi san Giovanni Maria Vianney

Jean-Marie Baptiste Vianney (italianizzato in Giovanni Maria Battista Vianney; Dardilly, 8 maggio 1786 – Ars-sur-Formans, 4 agosto 1859) è stato un presbitero francese, reso famoso col titolo di Curato d’Ars (o Santo Curato d’Ars) per la sua intensa attività di parroco in questo piccolo villaggio dell’Ain. Figlio di poveri contadini, raggiunse la meta del sacerdozio…

Adoriamo e celebriamo il Signore nell’estate 2022 con la diocesi Chieti Vasto

Adoriamo e celebriamo il Signore nell’estate 2022 con la diocesi Chieti Vasto

Una gamma di esperienze in cui darsi la possibilità di riprendersi il respiro della vita attraverso l’esperienza del Santuario, il tempo libero, il turismo, lo sport e l’ospitalità religiosa. Programma estate 2022 Venerdì 24 giugno ore 18.00 – Fossacesia (Ch) Messa per i turisti nell’Abbazia di San Giovanni in Venere. Presiede l’Arcivescovo. Giovedì 21 luglio…