Famiglia

La vocazione della famiglia:  condivisione e servizio

La vocazione della famiglia: condivisione e servizio

Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Carissimi, la dimensione di servizio è segnata per il sacramento del matrimonio da una modalità e da un contenuto specifico nel loro essere dono per la Chiesa e per la società. È interessante notare che la famiglia,…

L’affetto e la tenerezza nel sentirsi amati

L’affetto e la tenerezza nel sentirsi amati

Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Carissimi, come uno sposo pazzamente innamorato della sua sposa, Dio si rivolge all’uomo con toni di appassionata tenerezza. Israele, l’umanità, ciascuno di noi sperimenta quotidianamente il peso della debolezza che lo porta ad allontanarsi da Dio-Amore per…

“Gesù incontra i bambini anche in un click…”: copia e incolla l’amore di Gesù

“Gesù incontra i bambini anche in un click…”: copia e incolla l’amore di Gesù

Da mamma innamorata di Gesù la cosa più bella in assoluto che auguro ai miei figli è il dono della fede, la perla preziosa che vale più di tutto l’oro del mondo. Osservando i miei figli in questo periodo di quarantena, ho pensato: “Come posso cercare di trasmettere il lieto annuncio in questi giorni così particolari?”….

Quali sono i ruoli del marito e della moglie nella famiglia?

Quali sono i ruoli del marito e della moglie nella famiglia?

Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Carissimi, anche se i maschi e le femmine sono uguali nel loro rapporto con Cristo, la Scrittura attribuisce ruoli specifici ad ognuno nel matrimonio. Il marito deve assumersi la leadership della famiglia (1Co 11,3; Ef 5,23). Questo…

La bellezza di una brava moglie nell’ornamento della casa

La bellezza di una brava moglie nell’ornamento della casa

Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Carissimi, la Sacra Scrittura delinea i tratti della donna perfetta, moglie e madre virtuosa, donna zelante, attenta, fedele, premurosa, sensibile, generosa e sempre pronta a provvedere alla sua famiglia. Il Libro del Siracide al capitolo 26 definisce…

“Gesù incontra i bambini anche in un click…”: Maria Maddalena e il miracolo Eucaristico

“Gesù incontra i bambini anche in un click…”: Maria Maddalena e il miracolo Eucaristico

Da mamma innamorata di Gesù la cosa più bella in assoluto che auguro ai miei figli è il dono della fede, la perla preziosa che vale più di tutto l’oro del mondo. Osservando i miei figli in questo periodo di quarantena, ho pensato: “Come posso cercare di trasmettere il lieto annuncio in questi giorni così…

Traducete nella vostra vita coniugale questa parola: «Mettimi come sigillo sul tuo cuore»

Traducete nella vostra vita coniugale questa parola: «Mettimi come sigillo sul tuo cuore»

(Articolo di don Gianni Boezzi) Rubrica sulla Famiglia a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Forte come la morte è l’amore (Cantico dei Cantici 2,8-10.14.16;8,6-7) Carissimi, il Cantino dei Cantici è il capolavoro della poesia d’amore biblica. La potenza delle sue immagini, la forza con…

“Sono una mamma non sono una santa”: il miracolo della vita che nasce dentro di te

“Sono una mamma non sono una santa”: il miracolo della vita che nasce dentro di te

Quale grazia irrompe nella vita di una donna quando il suo grembo ospita un miracolo che ha il profumo dell’eternità! Un dono dell’Onnipotente per l’uomo di valore inestimabile. Un figlio nasce da un atto d’amore in cui un uomo e una donna divengono letteralmente un sol corpo. “Per questo l’uomo abbandonerà suo padre e sua…

La donna che teme Dio è da lodare

La donna che teme Dio è da lodare

Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Carissimi, i versetti “La donna che teme Dio è da lodare” sono tratti da un brano particolarmente caro ad Israele, quell’inno alla donna ideale quale figura della Sapienza, che conclude il libro dei Proverbi. L’autore, presentando questo…

Sono una mamma non sono una santa: l’aborto spontaneo
|

Sono una mamma non sono una santa: l’aborto spontaneo

“Quando vengo a conoscenza di una donna che si procura l’aborto provo un grande dolore e una grande compassione e mi è spontaneo pregare per lei in questo modo: “Signore perdonala perché non sa quello che fa”. Sono certa che una donna che si procura l’aborto non si rende pienamente conto dell’azione che compie…..Ogni essere…