Famiglia

La tenerezza come dolcezza e non asprezza

La tenerezza come dolcezza e non asprezza

In dialogo con i fratelli e sorelle separati, divorziati, e divorziati risposati Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Carissimi, il termine «tenerezza» risveglia in noi l’eco di sensazioni piacevoli, il ricordo di attimi di dolcezza, la risonanza di nostalgie profonde e incancellabili. La…

La realtà e le sfide della famiglia

La realtà e le sfide della famiglia

Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia «Il bene della famiglia è decisivo per il futuro del mondo e della Chiesa» (AL 31). Carissimi, l’affermazione è alla base del secondo capitolo, indirizzato all’esame della realtà e delle sfide poste oggi alla famiglia, con un’analisi…

Scegliere la tenerezza, nonostante…

Scegliere la tenerezza, nonostante…

In dialogo con i fratelli e sorelle separati, divorziati, e divorziati risposati Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia I separati, sia quelli fedeli al sacramento che quelli ri-accompagnati o ri-sposati, sono chiamati a compiere un passo ulteriore per ritrovare un minimo di serenità:…

La coppia/famiglia: immagine di Dio-amore

La coppia/famiglia: immagine di Dio-amore

Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Carissimi, l’Amoris laetitia è attenta a collegare la comunità familiare al mistero di Dio-Trinità-di amore: una comunità creata a immagine di Dio (AL 10-12). E tale è la consegna della rivelazione: «La parola di Dio affida la…

La famiglia: comunità di tenerezza

La famiglia: comunità di tenerezza

Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Carissimi, papa Francesco dedica il primo capitolo dell’Esortazione Apostolica Amoris laetitia alla fondazione biblica della comunità familiare. Il capitolo inizia notando come la Bibbia, dalla prima all’ultima pagina, sia «popolata da famiglie, da generazioni, da storie di…

Orizzonti per educarsi al perdono

Orizzonti per educarsi al perdono

In dialogo con i fratelli e sorelle separati, divorziati, e divorziati risposati Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Tutto questo non è facile. L’arte del perdono, al pari dell’arte di amare, rappresenta una conquista; non è frutto spontaneo o automatico. Come tale richiede…

Nazareth: il matrimonio come vocazione

Nazareth: il matrimonio come vocazione

Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia Carissimi, in un’epoca di programmazione del tempo e della propria vita, secondo le logiche dell’efficienza, Maria sembra non avere progetti suoi. È vergine, madre e sposa di Giuseppe perché aderisce al disegno che Dio le manifesta negli…

Il perdono: unica via di liberazione

Il perdono: unica via di liberazione

In dialogo con i fratelli e sorelle separati, divorziati, e divorziati risposati Rubrica a cura di Don Giovanni Boezzi delegato dai sacerdoti della Zona Pastorale di Vasto per la Famiglia In tutte le situazioni è forte, nel coniuge separato, la rabbia, l’ansia, la tristezza. Specialmente il coniuge che si ritiene vittima di un sopruso a…

Il parto: dolore e gioia che ti travolgono come un fiume in piena
|

Il parto: dolore e gioia che ti travolgono come un fiume in piena

Erano le tre del mattino della domenica del 29 agosto del 2004, quando mi svegliai con una improvvisa e grande sensazione di bagnato: avevo rotto le acque. Lo sgomento, l’impaccio e l’ansia di mio marito appena lo svegliai in quel momento così cruciale della nostra vita restano ancora impresse nei nostri cuori. Come ci avevano…