Camminiamo con gioia

Strutturare un incontro di catechismo con la Via Crucis? Ecco una proposta
|

Strutturare un incontro di catechismo con la Via Crucis? Ecco una proposta

Quando ci si trova a preparare qualcosa per i bambini del catechismo di Prima Comunione ci dovremmo estraniare da noi stessi e non pensare a ciò che piacerebbe a noi ma calarci letteralmente nei loro panni. Senza giudicare se sia una cosa sbagliata o giusta ma ponendoci semplicemente nell’osservare delle situazioni di fatto, non si…

Preparare i bambini al sacramento della prima confessione in chiave esperienziale, ovvero kerigmatica
|

Preparare i bambini al sacramento della prima confessione in chiave esperienziale, ovvero kerigmatica

Per parlare ai bambini dobbiamo ridiventare piccoli e non dare nulla per scontato e ogni parola deve poter parlare alla loro vita di bambini di 9 anni evitando parole che non sono ancora alla loro portata e proporre concetti che possano essere lontani da loro. Possiamo iniziare l’incontro di preparazione alla confessione proponendo la parabola…

Ecco un esempio di come si potrebbe strutturare un percorso Cresima con lo Spirito Santo al centro
|

Ecco un esempio di come si potrebbe strutturare un percorso Cresima con lo Spirito Santo al centro

Chi si approccia alla cresima possono essere adolescenti dagli undici anni in poi , giovani e adulti e i motivi per cui vi si arriva vanno dal “togliamoci il pensiero di questa tassa e ci rivedremo a data da destinarsi”, “devo battezzare/cresimare tizio e i serve la cresima”, “mi devo sposare” e molto probabilmente sono…

Diario di bordo di una catechista: il varcare la porta di una chiesa è il passare dalla terra al cielo
|

Diario di bordo di una catechista: il varcare la porta di una chiesa è il passare dalla terra al cielo

Sarebbe una cosa buona, giusta e bella che i bambini che si stanno preparando alla prima comunione si innamorino di Cristo e della messa o per lo meno ricevano nel loro cuore quei semi (quelle parole) che possano un giorno germogliare e fiorire a gloria di Dio. Ciò che valeva per un gruppo non vale…

L’importanza della fede conosciuta: un cammino di innamoramento verso Gesù
| |

L’importanza della fede conosciuta: un cammino di innamoramento verso Gesù

La fede, per essere autentica e trasformante, richiede conoscenza. Innamorarsi di Gesù e vivere un rapporto profondo con Dio non è un atto istintivo o superficiale, ma un percorso che nasce dall’incontro e si nutre della conoscenza. È come nel matrimonio: una coppia parte dall’innamoramento, un sentimento spontaneo e travolgente, per poi costruire un amore…

Partiamo dall’amore degli amici del paralitico per parlare dell’amore di Dio
|

Partiamo dall’amore degli amici del paralitico per parlare dell’amore di Dio

Insegnare ai bambini a pregare per gli altri: preghiera di intercessione Quanto importante è il pregare per un cristiano? Molto probabilmente da uno a dieci, dieci. La preghiera è fondamentalmente un dialogo incessante con Dio, Colui che ci ha dato la vita e che è sempre con noi. E come ogni rapporto d’amore va alimentato…

Ultimo incontro di catechismo prima della pausa natalizia: “educhiamo i bambini a essere bambini”
|

Ultimo incontro di catechismo prima della pausa natalizia: “educhiamo i bambini a essere bambini”

Venerdì scorso insieme ai mie bambini di catechismo abbiamo vissuto l’ultimo incontro di quest’anno prima della pausa legata alle festività natalizie. Qualche giorno prima avevo inviato un messaggio sulla chat dei genitori avvisando che avremmo fatto una piccola festa. E così dopo il segno di croce, una preghiera spontanea per invocare lo Spirito Santo e…

Parliamo ai bambini della festa di Ognissanti
| |

Parliamo ai bambini della festa di Ognissanti

Chiamata alla santità tramite la storia del Beato Carlo Acutis. Il 1° novembre si celebra la festa di Ognissanti, spesso associata alla commemorazione di tutti i defunti che ricorre invece il 2 novembre. Essendo un giorno di cui i bambini, anche per il fatto che non vanno a scuola, hanno sentito parlare, potrebbe essere questa l’occasione…

L’arte di cambiare programma mettendosi in ascolto di chi abbiamo di fronte

L’arte di cambiare programma mettendosi in ascolto di chi abbiamo di fronte

L‘espressione del “si è sempre fatto così” di papa Francesco ha una straordinaria capacità di descrivere tantissime realtà ad ogni livello e in ogni ambito. Spesso tendiamo a portare avanti un programma, dei modus operandi che lasciano poco spazio (spesso nessuno) alla creatività e soprattutto allo Spirito Santo e all’ascolto di chi abbiamo di fronte….

«Il catechismo dei genitori» – Il cristianesimo domestico è stato la vera e grande forza dei decenni passati.
|

«Il catechismo dei genitori» – Il cristianesimo domestico è stato la vera e grande forza dei decenni passati.

(https://www.vitapastorale.it/ condiviso da don Raimondo Artese) I figli trovano in papà e mamma la testimonianza più convincente della grande gioia del credere. Di Armando Matteo, insegnante di Teologia Una terza ricaduta dell’Opzione Francesco nella pastorale ordinaria ha a che fare con l’iniziazione cristiana dei più piccoli. Sappiamo tutti quanto sia delicata questa tematica e quante…