Buon compleanno Lisa Di Marco
Auguri di buon compleanno Lisa Di Marco da parte della tua famiglia, dagli amici del teatro e dalla parrocchia San Nicola.
Si unisce calorosamente anche il nostro blog
Auguri di buon compleanno Lisa Di Marco da parte della tua famiglia, dagli amici del teatro e dalla parrocchia San Nicola.
Si unisce calorosamente anche il nostro blog
SAN SALVO. La cultura del “bene”, della pace e del rispetto dell’altro è insita nella natura dell’uomo perché in ogni uomo c’è il soffio di Dio. Ma seme di benevolenza spesso è soffocato dal male che pure è nell’uomo. Affinché il bene possa prevalere sul male occorre che innanzitutto diffondere la cultura dei testimoni che…
“Penso che ogni giorno siaCome una pesca miracolosaE che è bello pescare sospesiSu di una soffice nuvola rosaIo come un gentiluomo“ Oggi è una giorno davvero particolare per Antonio Mancini e per tutti coloro che lo amano a partire dalla sua famiglia così unica e bella, la sua ragazza e per tutti coloro che gli…
Vi auguriamo di rivivere i momenti più belli, le emozioni e l’allegria di questo fantastico giorno di festa ogni giorno della vostra vita. E che il ricordo di questo incanto sia sempre presente nei vostri cuori. Congratulazioni per un felice matrimonio e tenetevi sempre per mano.. sappiatevi guardar negli occhi come oggi. I nostri migliori…
San Salvo. Compie oggi 50 anni Antonio Di Petta. “Una storia, un’epoca che fu e che sara’, un’icona di talento, bellezza, simpatia. Lui detta moda e stile”. Tantissimi auguri dagli amici di sempre. Si unisce calorosamente anche il nostro blog Parrocchie 3.1
Per l’Azione Cattolica il mese di gennaio è il Mese della Pace. Essere costruttori di pace è senz’altro una questione di scelte. In un tempo ancora pieno di incognite, scandito da molte sollecitazioni spesso contrastanti tra loro che alimentano speranze ma anche paure e al tempo stesso generano egoismi, dobbiamo far prevalere la scelta della…
LA STORIA DEL SANTO San Gabriele nasce da famiglia aristocratica ad Assisi (Perugia) il 1° marzo 1838, da Sante Possenti, governatore della città, e Agnese Frisciotti. Lo battezzano lo stesso giorno con il nome dell’illustre concittadino, Francesco. Nel 1841 Sante è nominato assessore al tribunale di Spoleto (Perugia), dove si trasferisce con tutta la famiglia….