Buon compleanno don Giorgio
Bolognano. Tantissimi auguri di buon compleanno carissimo don Giorgio da parte di don Beniamino e da tutta la comunita’ parrocchiale di San Nicola.
Auguri anche dallo staff del blog Parrocchie 3.1
Bolognano. Tantissimi auguri di buon compleanno carissimo don Giorgio da parte di don Beniamino e da tutta la comunita’ parrocchiale di San Nicola.
Auguri anche dallo staff del blog Parrocchie 3.1
Tantissimi auguri per i tuoi 30 anni dagli zii Catia e Massimo e da tuo cugino Andrea! Buon compleanno anche da Parrocchie3.1
Giovedì 26 dicembre 2019Dal Vangelo secondo Matteo Mt 10,17-22 In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:«Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani.Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di…
Con la benedizione di S.E. mons. Bruno Forte auguriamo a don Decio D’Angelo il suo 92° compleanno e a don Domenico Spagnoli per i suoi 19 anni di sacerdozio. Carissimi don Decio e don Domenico, sentiamo ancora una volta l’esigenza di ringraziare il Signore per il dono che abbiamo ricevuto nella nostra comunità parrocchiale…due pastori che ogni giorno sono testimoni di…
“Camminiamo con Gioia” (leggi) è un percorso di catechismo permanente che inizia subito dopo la prima comunione e si prefigge di dare continuità a un cammino di innamoramento del Signore Dio nostro iniziato con i percorsi di iniziazione cristiana. Gli incontri sono aperti a tutti i bambini e ragazzi. Tema dell’anno: le parabole raccontate da…
San Salvo. Buon compleanno caro Antonio De Luca da parte del tuo comparuccio Sandro Maria Di Bartolomeo Si unisce calorosamente anche il blog Parrocchie 3.1
” …non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me!” sono queste parole di san Paolo in lettera ai Galati 2,20. Quale potrebbe essere il senso di un’affermazione così forte? Ciascuno di noi è un essere unico, irripetibile e con una personalità che è forte anche nella debolezza. E allora perché si dovrebbe…