Author: Maria Napolitano

In pellegrinaggio con Maria per diventare persone eucaristiche che annunciano il Vangelo

In pellegrinaggio con Maria per diventare persone eucaristiche che annunciano il Vangelo

A testimonianza del 39° pellegrinaggio a piedi dalla chiesa Madonna delle Grazie di San Salvo all’omonimo santuario di Monteodorisio, c’è una targhetta posta sulla base di una croce astile comprata con i soldi avanzati da una festa dell’ultima domenica di maggio in onore dalla Mamma di tutte le Grazie e donata dai sansalvesi al santuario…

Cos’è il lavoro senza rispetto e stima delle persone con cui siamo chiamati a interagire?

Cos’è il lavoro senza rispetto e stima delle persone con cui siamo chiamati a interagire?

Sabato 31 agosto 2024 è concluso il mio lavoro come assistente amministrativa a Monteodorisio, un tempo che porto di sicuro nel cuore. L’anno scorso avevo messo l’Istituto Comprensivo di Monteodorisio come terza sede subito dopo quelle di San Salvo, la mia città. A detta dei colleghi questa è una sede di periferia che solitamente difficilmente…

Michelangelo, una presenza discreta, viva e bella nella storia di San Salvo

Michelangelo, una presenza discreta, viva e bella nella storia di San Salvo

Nella vita di tutti i giorni abbiamo l’occasione di incontrare persone e incrociare i loro sguardi. Spesso capita, che in mezzo a tutti costoro individuiamo qualcuno che seppur non conosciamo personalmente, ci dà la percezione di essere una presenza viva e bella nel tempo che in quel momento viviamo. Per molti uno di questi  è stato…

Domenica 1 settembre pellegrinaggio a piedi da San Salvo a Monteodorisio

Domenica 1 settembre pellegrinaggio a piedi da San Salvo a Monteodorisio

SAN SALVO. Torna domenica 1 settembre l’esperienza del pellegrino in cammino verso il santuario della Madonna delle Grazie a Monteodorisio. Ci si ritroverà alle ore 5.00 nella chiesetta della Madonna delle Grazie di San Salvo. È il camminare insieme, seguendo e nel “condividere la croce”, uomini e donne, mamme e figli, amiche, fratelli, sorelle, mogli e mariti,…

Anche i capi di San Salvo 1 alla route nazionale delle comunità capi AGESCI

Anche i capi di San Salvo 1 alla route nazionale delle comunità capi AGESCI

La fede è un dono che non è un dono acquisito una volta per tutte ma è un dono che ogni cristiano ha quasi il dovere di curare con una formazione permanente. I diversi cammini di fede (nessuno escluso e ciascuno secondo i propri carismi) che vivono nella Chiesa hanno una grande capacità di aiutare…

Il brodo della festa, piatto tipico abruzzese

Il brodo della festa, piatto tipico abruzzese

Una volta, un piatto che non poteva mai mancare in un pranzo importante era il brodo. Classico con la gallina.I pranzi di nozze, ad esempio, erano serviti in casa e c’erano delle signore specializzate che cucinavano in queste grandi occasioni.Era un piatto che poteva essere preparato anche il giorno prima e che richiedeva un grande lavoro. Ecco la…

Cosa resterà di noi quando non ci saremo più? Ricordando Teresa

Cosa resterà di noi quando non ci saremo più? Ricordando Teresa

Cosa resterà di noi un giorno quando non vivremo più su questa terra? Qual è il senso vero della vita se poi siamo destinati a morire? Sono questi interrogativi con cui spesso ci troviamo a doverci confrontare anche probabili credenti incalliti. Osservando il tutto in “modalità cinica” sembra davvero che tutto possa essere vanità come…

Giovanni ad Assisi per la professione temporanea tra i Frati Minori Conventuali

Giovanni ad Assisi per la professione temporanea tra i Frati Minori Conventuali

“Sono pronto, Signore, a fare la tua volontà” sono le parole del Salmo della liturgia eucaristica vissuta ad Assisi sabato 20 luglio 2024 alle ore 11:00 e che possono descrivere lo stato d’animo dei nove Novizi che hanno emesso la loro prima Professione dei voti. A officiare la messa Fr. Marco Moroni custode del Sacro…