Author: Maria Napolitano

Nella Natività di Botticelli: “Sulla Terra si canta la stessa gloria cantata nella perenne liturgia celeste”

Nella Natività di Botticelli: “Sulla Terra si canta la stessa gloria cantata nella perenne liturgia celeste”

(Don Gilberto Ruzzi) Gloria et pax La “Natività mistica” di Sandro Botticelli L’iconografia del Natale, di solito, per i più evoca immagini e pensieri di pace, serenità e tenerezza. L’immaginario collettivo si colloca di fronte alle riproduzioni del presepe con questi presupposti. La “Natività mistica” di Alessandro Filipepi, meglio conosciuto come Sandro Botticelli, ad uno…

“Dopo quattro anni dal divorzio risposa la stessa persona”
|

“Dopo quattro anni dal divorzio risposa la stessa persona”

La vita è una continua scoperta di se stessi e dell’altro. A volte occorre solo mettersi semplicemente in ascolto e scorgere in semplici confidenze delle meravigliose testimonianze di vita. È bastata una semplice domanda in un determinato contesto lavorativo che ha fatto scaturire il tutto. “In quale anno ti sei sposato?” La risposta: “Vale la…

Idee catechismo: un’icona puzzle per l’Avvento

Idee catechismo: un’icona puzzle per l’Avvento

Anche se si cammina con Cristo da 10, 20, 30… anni, il catechismo è la più bella occasione per crescere nell’amore del Dio vivente e al contempo dare un piccolissimo contributo per far crescere nelle giovani generazioni il desiderio di Dio. In un corso per catechisti ed educatori, Gigi De Palo ha detto durante un…

Il mio ricordo di zia Minuccia, i dolci e la serenata fuori dalle righe

Il mio ricordo di zia Minuccia, i dolci e la serenata fuori dalle righe

Oggi più che mai urge un annuncio gioioso della lieta novella soprattutto ai più giovani. Domenica 7 novembre mi hanno colpito le parole di una giovane del Rinnovamento Nello Spirito in una giornata formativa per pastorali di servizio: “A volte si pensa che per annunciare ai giovani occorre chissà che cosa eppure noi abbiamo semplicemente…

Madre Teresa, un influencer di Dio per parlare ai bambini della festa di Ognissanti

Madre Teresa, un influencer di Dio per parlare ai bambini della festa di Ognissanti

Il 1° novembre si celebra la festa di Ognissanti che spesso viene associata alla commemorazione di tutti i defunti che ricorre invece il 2 novembre. Essendo un giorno di cui i bambini, anche per il fatto che non vanno a scuola, hanno sentito parlare, potrebbe essere questa l’occasione perfetta per parlare loro della chiamata alla…

Maria Grazia, un amore di mamma
|

Maria Grazia, un amore di mamma

Maria Grazia Ranieri e Antonio Capolingua sono una mamma e un papà davvero speciali, genitori di Lorenzo, un bambino di 11 anni a cui è stato diagnosticato la sindrome idic(15). Invece dei 46 cromosomi normalmente presenti, Lorenzo ha un piccolo cromosoma in più, derivato dal cromosoma 15 e che è causa di diverse disfunzioni fisiche. Quando…

“Meno ore di lavoro per aver più tempo per le persone care”

“Meno ore di lavoro per aver più tempo per le persone care”

VASTO. Tantissimi gli spunti offerti in tema economico e sociale dal moderatore Francesco Marino, docente presso l’ Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT e fondatore della Creo, società di consulenza, formazione e coaching, e dall’economista suor Alessandra Smerilli, Sottosegretario presso il Dicastero per il Servizio allo Sviluppo Umano Integrale durante uno degli incontri…

La bancarella dell’orologiaio di mastro Peppe

La bancarella dell’orologiaio di mastro Peppe

Nei ricordi della mia infanzia c’è mastro Giuseppe Nero. Aggiustava orologi, in una bancarella del mercato del giovedì e nelle tre fiere del paese.  Se si trattava di un guasto che non richiedeva tempo, lo aggiustava al momento altrimenti se lo riportava e lo riconsegnava il giovedì successivo. In altri tempi, era doveroso aggiustare un orologio, perché…

Il 25 luglio la prima giornata mondiale dei nonni e degli anziani indetta dal Papa

Il 25 luglio la prima giornata mondiale dei nonni e degli anziani indetta dal Papa

“Dove non c’è onore per gli anziani, non c’è futuro per i giovani”.  Motivi e modi per onorare gli anziani sono davvero tanti i due più immediati possono essere: aver rispetto sin da bambini per chi si diventerà a Dio piacendo (la vita è una ruota e a Dio piacendo tutti diventeremo anziani) gli anziani…