Author: Maria Napolitano

La scienza parla: l’inizio della “Vita” e la coscienza medica nell’aborto

La scienza parla: l’inizio della “Vita” e la coscienza medica nell’aborto

I medici, in quanto professionisti che dedicano la propria vita allo studio approfondito del corpo umano e dei suoi processi vitali, sono intrinsecamente legati alla comprensione scientifica della vita. La loro formazione e la loro esperienza li portano a confrontarsi quotidianamente con la complessità e la meraviglia della biologia umana, inclusa la fase iniziale della…

Una foto del 1999 che scalda il cuore e fa innalzare un immenso “Grazie don Raimondo”
|

Una foto del 1999 che scalda il cuore e fa innalzare un immenso “Grazie don Raimondo”

Cercare qualcosa che non riesci a trovare da un sacco di tempo e nel cercare si trova qualcosa di inaspettato: una vecchia foto sul cui retro c’è scritto “1999”. “Alla colonia estiva al mare portavo una ventina di bambini con il mio furgone, facendo due volte il viaggio di andata e ritorno tutti in una…

Sasha e Michelangelo, una grande storia d’amore nata su Instagram

Sasha e Michelangelo, una grande storia d’amore nata su Instagram

C’è qualcosa di divinamente fantasioso e misterioso nei modi in cui le persone si incontrano. Destini che si intrecciano in un attimo, e che si possono incontrare anche sotto la semplice luce azzurra di uno schermo. Sasha e Michelangelo non si erano mai visti. L’occasione e il luogo dove incontrarsi due profili Instagram, un riflesso…

Quali idee per organizzare una festa patronale fuori dagli schemi?

Quali idee per organizzare una festa patronale fuori dagli schemi?

Se per la festa di un santo patrono si fa tanto per Gesù, lo Spirito Santo e Dio Padre cosa dovremmo fare? L’aspirazione più grande di ogni cristiano dovrebbe essere il diventare santi e se poco poco proviamo a immaginare che un giorno lontano, oltre alla santità che ci porta a vivere al cospetto del…

Un’idea per quando nel gruppo catechistico ci sono molti assenti? La flipped classroom

Un’idea per quando nel gruppo catechistico ci sono molti assenti? La flipped classroom

Catechismo in azione: un viaggio di fede e collaborazione! Ogni incontro di catechismo è un momento speciale di preparazione per la Prima Comunione, un incontro che non è improvvisazione del momento ma è frutto di preghiera di affidamento a Dio, studio e soprattutto di tempo donato dalla catechista. Tutto a titolo gratuito per semplice amore…

Il gruppo del Rinnovamento di San Salvo alla scoperta del libro di Daniele

Il gruppo del Rinnovamento di San Salvo alla scoperta del libro di Daniele

Il gruppo del Rinnovamento nello Spirito “Madonna delle Grazie” di San Salvo ha avviato una serie di incontri dedicati alla lettura e alla riflessione sul Libro di Daniele. Il primo di questi incontri si è tenuto sabato 1° marzo presso l’omonima chiesetta “Madonna delle Grazie”. Un’ idea nata e sviluppatasi in seno al 40° anniversario…

L’accoglienza di una piccola comunità: la nostra esperienza nella parrocchia  San Demetrio Ne’ Vestini

L’accoglienza di una piccola comunità: la nostra esperienza nella parrocchia San Demetrio Ne’ Vestini

Entrare per la prima volta in una chiesa sconosciuta può essere un’esperienza intimamente speciale. Non si sa bene cosa aspettarsi, quali volti si incontreranno, quale atmosfera si respirerà. Eppure, nella parrocchia di San Demetrio Ne’ Vestini, in provincia dell’Aquila, tutto è stato naturale, spontaneo, e soprattutto, profondamente accogliente. Io e mio marito siamo entrati senza…

Diario di bordo di una catechista: il varcare la porta di una chiesa è il passare dalla terra al cielo
|

Diario di bordo di una catechista: il varcare la porta di una chiesa è il passare dalla terra al cielo

Sarebbe una cosa buona, giusta e bella che i bambini che si stanno preparando alla prima comunione si innamorino di Cristo e della messa o per lo meno ricevano nel loro cuore quei semi (quelle parole) che possano un giorno germogliare e fiorire a gloria di Dio. Ciò che valeva per un gruppo non vale…

Jessica: “La mia cecità, uno stimolo per vivere la vita in pienezza”

Jessica: “La mia cecità, uno stimolo per vivere la vita in pienezza”

«Le orecchie del cuore e gli occhi dell’anima hanno la possibilità d’intendere Dio. Poiché Iddio è visto da coloro che possono comprenderlo, perché hanno aperti gli occhi dell’animo”. Così scriveva nel secondo secolo san Teofilo di Antiochia nel primo dei tre “Libri ad Autolico”. Gessica De Innocentis è una ragazza che ha perso la vista fisica…