Author: Parrocchie3.1

Circa un migliaio di presenze per la 25 edizione del presepe vivente di San Buono

Circa un migliaio di presenze per la 25 edizione del presepe vivente di San Buono

Il 5 gennaio 2025 si è svolta a San buono la 25 ed. del presepe Vivente. Circa un migliaio le persone, che come “Pellegrini di speranza” hanno attraversato i bellissimi vicoli del centro storico, intrisi di umanità e tanto lavoro.I ragazzi di questo piccolo ma importantissimo borgo, con il sostegno del parroco don Pieralbert D’Alessandro…

Dio è più grande delle nostre idee e dei nostri schemi: si fa trovare in una casa anonima, nelle sembianze di un bambino, circondato da una famiglia di modeste condizioni

Dio è più grande delle nostre idee e dei nostri schemi: si fa trovare in una casa anonima, nelle sembianze di un bambino, circondato da una famiglia di modeste condizioni

A differenza delle grandi solennità del Natale o della Pasqua, facciamo fatica come cristiani a comprendere perché la festa odierna sia per noi così importante. La chiamiamo anche pasquetta, ma spesso ci sfugge il perché. Cerchiamo di entrare, aiutati dai protagonisti del vangelo di oggi, i Magi, nel mistero dell’Epifania. La parola epifania significa manifestazione….

Alla vigilia dell’Epifania presepe vivente  a San Buono

Alla vigilia dell’Epifania presepe vivente a San Buono

Tutto pronto a San Buono per la 25 ed. della bellissima e sentitissima rappresentazione sacra del presepe vivente che quest’ anno compie un piccolo giubileo nel suo 25′ anno. Tutto ciò va ad inserirsi nel cattolico giubileo“Pellegrini di speranza ” indetto da Papa Francesco.L’autorita religiosa nella persona del Parroco don Pieralbert D’Alessnsro e L’autorita civile…

Con il nuovo anno si apre per noi una nuova possibilità di custodire il tempo con Maria

Con il nuovo anno si apre per noi una nuova possibilità di custodire il tempo con Maria

(Commento al Vangelo di don Gianmarco Medoro) Un nuovo anno si apre per noi, ci viene ridonata una nuova possibilità di custodire il tempo. Come ogni anno, ci prende per mano Maria, Madre di Dio: è lei la Benedetta che con la sua totale apertura a Dio ha reso benedetta la nostra umanità.Iniziamo il 2025…

Oggi contempliamo Maria, la Madre di Dio

Oggi contempliamo Maria, la Madre di Dio

La solennità di Maria SS. Madre di Dio è la prima festa mariana comparsa nella Chiesa occidentale. Originariamente la festa rimpiazzava l’uso pagano delle “strenae” (strenne), i cui riti contrastavano con la santità delle celebrazioni cristiane. Il “Natale Sanctae Mariae” cominciò ad essere celebrato a Roma intorno al VI secolo, probabilmente in concomitanza con la…

Don Raimondo: “Grazie a chi si è fatto prossimo delle famiglie in difficoltà”

Don Raimondo: “Grazie a chi si è fatto prossimo delle famiglie in difficoltà”

«Gesù chiamò a sé i suoi discepoli e disse: “Sento compassione per questa folla. Ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Non voglio rimandarli digiuni, perché non vengano meno lungo il cammino”» (Mt 15,32). «”Beati quelli che hanno compassione degli altri: Dio avrà compassione di loro”» (Mt 5,7). Don Raimondo Artese parroco della chiesa di San…

Famiglia è la “gara” nella quale vince chi si sottomette, chi “perde per vincere” e se le inventa di ogni tipo per far vincere tutti.

Famiglia è la “gara” nella quale vince chi si sottomette, chi “perde per vincere” e se le inventa di ogni tipo per far vincere tutti.

Commento al Vangelo di don Enzo Falasca Gesù è diventato quello che è diventato grazie ai suoi genitori. Gesù, grazie a Maria e Giuseppe, cresce in sapienza, età e grazia. E se ci fermassimo qui, non avremmo detto nulla di così stupefacente. È facile intuire che da due genitori santi ci sono ottime probabilità che…

Grazia all’inaugurazione della mostra fotografica di Vita e Solidarietà: “Tutto ciò che viene raccolto va in Sri Lanka e Congo”

Grazia all’inaugurazione della mostra fotografica di Vita e Solidarietà: “Tutto ciò che viene raccolto va in Sri Lanka e Congo”

“Si era rotto un generatore di corrente elettrica nel dispensario del Congo e in questi giorni non sapevamo come soccombere e proprio in questi giorni di Natale sono arrivati dei fondi inaspettati da alcune famiglie, fondi che abbiamo potuto mandare in toto al Congo. Ottavio era felice come una Pasqua per questo aiuto davvero provvidenziale:…

I 25 anni di “Vita e Solidarietà” raccontati in una mostra fotografica: “Sorrisi dal mondo”

I 25 anni di “Vita e Solidarietà” raccontati in una mostra fotografica: “Sorrisi dal mondo”

Nasce in un anno giubilare l’associazione Vita e Solidarietà ODV e nel 2025 compie 25 anni di attività di volontariato in Sri Lanka e nella Repubblica Democratica del Congo. Per celebrare e ricordare questo quarto di secolo, nella Sala Mattioli a Vasto (CH) ci sarà una mostra fotografica “Sorrisi Dal Mondo” con gli scatti originali…