Author: Parrocchie3.1

“Fede ribelle: essere giovani cristiani senza compromessi”

“Fede ribelle: essere giovani cristiani senza compromessi”

Essere giovani oggi significa affrontare un mondo pieno di contraddizioni: social che ci dicono chi dobbiamo essere, pressioni della società, incertezze sul futuro. E la fede? Spesso sembra fuori moda, qualcosa per “altri tempi”. E se invece fosse proprio la fede la chiave per vivere una vita autentica e rivoluzionaria? Andare contro corrente: il coraggio…

San Biagio

San Biagio

Nascita: III secolo , Sebaste, ArmeniaMorte: 316 circa, Sebaste, Armenia – Patrono di:Cento, Mugnano di Napoli, Ostuni, Comiso, Ruvo di Puglia, Pietrasanta, Cardito, Suzzara, Bronte, Anguillara Sabazia >>> altri comuni Protettore: della gola, dal mal di gola S. Biagio nacque a Sebaste nell’Armenia. Passò la giovinezza fra gli studi, dedicandosi in modo particolare alla medicina. Al letto dei sofferenti curava le infermità del corpo, e con la buona…

Nuovo libro di Lucia Di Folca

Nuovo libro di Lucia Di Folca

Siamo andati da Lucia per chiedere delle curiosità sul suo nuovo libro, edito Masciulli Edizioni.Dopo l’autobiografia de “Nella tasca destra in alto”, Di Folca ci propone la biografia (Non ufficiale) de “Il trio che ha spiccato Il Volo”. Lucia ci dice:«“Nella tasca destra in alto” è un libro autobiografico dove parlo di me, delle mie…

“Luce che cade dagli occhi” – La Presentazione al Tempio e il dono della speranza

“Luce che cade dagli occhi” – La Presentazione al Tempio e il dono della speranza

(Commento al Vangelo di don Erminio Di Paolo) Nel cuore del Vangelo di Luca (2, 22-40) si illumina la scena della Presentazione di Gesù al Tempio: un momento in cui l’antico e il nuovo si intrecciano in un gesto di offerta e di rivelazione. Maria e Giuseppe, nella loro obbedienza alla Legge, portano il Figlio…

“Processo al Processetto”: un libro e un incontro formativo sul matrimonio religioso con gli autori Del Bianco e Mammarella

“Processo al Processetto”: un libro e un incontro formativo sul matrimonio religioso con gli autori Del Bianco e Mammarella

Il prossimo sabato 8 febbraio 2025 alle ore 18:30 presso l’auditorium del Sabato Santo a Vasto, si terrà un incontro formativo dedicato al libro “Processo al processetto. Perché (non) sposarsi in chiesa”, scritto da Alessandro Mammarella e Nicola Del Bianco, edito da San Paolo Edizioni. A moderare l’incontro l’incontro ci sarà la liturgista Valentina Angelucci….

Ottavio Antenucci: 24° viaggio in Sri Lanka per portare speranza e solidarietà

Ottavio Antenucci: 24° viaggio in Sri Lanka per portare speranza e solidarietà

Il 10 gennaio 2025, Ottavio Antenucci, Presidente dell’Associazione Vita e Solidarietà OdV, è partito per il suo 24° viaggio in Sri Lanka, rinnovando un impegno che dura da 25 anni a favore delle comunità più bisognose dell’isola. Da anni, Antenucci si dedica con passione e dedizione ai progetti di solidarietà in Congo e Sri Lanka,…

In piedi con gli occhi fissi su Gesù

In piedi con gli occhi fissi su Gesù

Gesù torna nel suo paese e, come di consueto, di sabato va in sinagoga. Viene scelto per proclamare un brano di Isaia e, in quelle parole, viene delineata l’umanità del suo tempo, tanto simile alla nostra; è descritta con quattro aggettivi: povera, prigioniera, cieca, oppressa. L’uomo, creato a immagine di Dio e chiamato ad assomigliarli,…

Le nozze di Cana: un’abbondanza che diventa gioia

Le nozze di Cana: un’abbondanza che diventa gioia

Commento al Vangelo di don Pieralbert D’Alessandro Il Miracolo di Cana è il primo, anzi dovremmo definire il principio dei segni compiuti da Gesù nel testo giovanneo. La sapienza teologica di Giovanni ci invita a chiamarli segni piuttosto che miracoli, attribuendo agli stessi il potere di “manifestare” la Gloria di Dio. È per questo che…

Sant’Antonio Abate: a Fresagrandinaria, una storia di fede e carità nel Giubileo 2025

Sant’Antonio Abate: a Fresagrandinaria, una storia di fede e carità nel Giubileo 2025

Nel 1576, a circa due miglia dall’abitato di Fresagrandinaria, in contrada “Sant’Antuono”, era presente un ricovero, una sorta di ospedale dedicato a S. Antonio di Vienne (di Vienne poiché in Francia sono custodite le reliquie dell’Abate Antonio), che offriva accoglienza a laici bisognosi e malati. Gli Antoniani manifestavano in questo modo la loro carità cristiana,…