Author: Parrocchie3.1

«Il catechismo dei genitori» – Il cristianesimo domestico è stato la vera e grande forza dei decenni passati.
|

«Il catechismo dei genitori» – Il cristianesimo domestico è stato la vera e grande forza dei decenni passati.

(https://www.vitapastorale.it/ condiviso da don Raimondo Artese) I figli trovano in papà e mamma la testimonianza più convincente della grande gioia del credere. Di Armando Matteo, insegnante di Teologia Una terza ricaduta dell’Opzione Francesco nella pastorale ordinaria ha a che fare con l’iniziazione cristiana dei più piccoli. Sappiamo tutti quanto sia delicata questa tematica e quante…

“Gesù guarisce il nostro rapporto con Dio”

“Gesù guarisce il nostro rapporto con Dio”

Commento al Vangelo di don Simone Calabria “Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme”, nota l’evangelista Giovanni. Anche per noi si sta avvicinando la Pasqua e siamo nuovamente uniti al gruppo dei discepoli che accompagnano Gesù. La Liturgia si apre con la presentazione dei Dieci Comandamenti. Furono le prime parole che…

Solo l’amore può trasfigurare

Solo l’amore può trasfigurare

(Commento al Vangelo di don Gianni Carozza) La trasfigurazione del vangelo trova il suo principio luminoso nell’amore che il Padre rivela verso il Figlio e nell’amore che Gesù rivela verso la missione che gli è stata affidata. L’amore si fa luce. La luce si converte in bellezza. Il compimento di questo prodigio avverrà il mattino…

Benvenuta al mondo ad Emma Moretta

Benvenuta al mondo ad Emma Moretta

Per la gioia di mamma Erika Aliprandi e papà Daniele Moretta è nata la piccola Emma Moretta. La nascita è l’improvvisa apertura di una finestra, attraverso la quale ci si affaccia su di una prospettiva tutta nuova. Che cosa è successo? Un miracolo che sa di infinito: amore. Un batuffolo di luce lanciato dalle stelle più lontane e dentro ci…

Oggi mercoledì delle ceneri, giornata di digiuno e astinenza

Oggi mercoledì delle ceneri, giornata di digiuno e astinenza

(Commento al Vangelo di don Raimondo Artese) Oggi iniziamo il cammino della Quaresima, con l’imposizione delle ceneri. Già i primi cristiani si preparavano alla Pasqua ma, nel 325 con il Concilio di Nicea, sul modello di Gesù il quale trascorse 40 giorni nel deserto, la preparazione alla Pasqua fu estesa a 40 giorni. Con l’inizio…

Gesù, un trasgressivo nella forza amante di chi non conta

Gesù, un trasgressivo nella forza amante di chi non conta

(Commento al Vangelo di don Ermino Di Paolo) Il Vangelo presenta l’incontro di Gesù con un lebbroso e l’atto salvifico con cui il Cristo lo guarisce. Le parole e gli atti “sacramentali” rivelano la divinità di Gesù, il suo vincere la morte fino a “toccare” con amore l’umanità peccatrice. Che bello questo Gesù che per…

È bene parlare ai bambini del catechismo del diavolo?

È bene parlare ai bambini del catechismo del diavolo?

Una volta quando i bambini litigavano e si voleva fare pace andava di moda una sorta di filastrocca di don Bosco con cui ci si dava i mignoli e si recitava:“mannaggia al diavoletto che c’ha fatto litigà, pace pace pace, polenta e patate“. In qualche modo questa semplice filastrocca in maniera molto essenziale faceva “senti…