Author: Parrocchie3.1

Dio è il “Padre” paziente, datore di libertà e sarto di fraternità

Dio è il “Padre” paziente, datore di libertà e sarto di fraternità

(Commento al Vangelo di don Andrea Manzone) «Un uomo aveva due figli: e chi la sente per la centesima volta, è come se fosse per la prima volta». Aveva ragione Charles Peguy: questa parabola è profonda quanto lo è la paternità di Dio che in essa si disvela. Confusi dal titolo tradizionale – il figliol…

Oggi solennità dell’Annunciazione

Oggi solennità dell’Annunciazione

Il 25 marzo Santa Madre Chiesa celebra la solennità dell’Annunciazione del Signore, una festa, dedicata a Gesù e in ugual misura a Sua madre Maria, a Lui legata indissolubilmente, che celebra il momento in cui nel piccolo villaggio di Nazareth, l’angelo Gabriele porta a Maria l’annuncio della sua prossima maternità. È una festa che da…

È Dio che libera e chiama a conversione, a noi la responsabilità di scegliere

È Dio che libera e chiama a conversione, a noi la responsabilità di scegliere

Commento alle letture della terza Domenica di Quaresima Don Giovanni Boezzi Lasciati liberare dalla schiavitù e rispondi alla chiamata a conversione: sono i due appelli rivolti oggi alla comunità credente che celebra l’eucaristia domenicale. È Dio che libera e chiama a conversione, ma va capito bene cosa ci propone il Signore. Dio vuole liberare dalla…

Strutturare un incontro di catechismo con la Via Crucis? Ecco una proposta
|

Strutturare un incontro di catechismo con la Via Crucis? Ecco una proposta

Quando ci si trova a preparare qualcosa per i bambini del catechismo di Prima Comunione ci dovremmo estraniare da noi stessi e non pensare a ciò che piacerebbe a noi ma calarci letteralmente nei loro panni. Senza giudicare se sia una cosa sbagliata o giusta ma ponendoci semplicemente nell’osservare delle situazioni di fatto, non si…

“Non avere paura, compromettiti per il Vangelo!”

“Non avere paura, compromettiti per il Vangelo!”

(Commento al Vangelo di don Gianmarco Medoro) In questa seconda tappa del cammino Quaresimale la Chiesa ci consegna ogni anno il racconto della Trasfigurazione di Gesù sul monte.Cosa vuol dire trasfigurare?Se andiamo al significato etimologico significa andare “oltre la figura”, oltre ciò che appare.Infatti oltre la sua vera umanità viene svelata sul Tabor la natura…

Tantissimi auguri a Maria e Luigi per i loro meravigliosi 25 anni di matrimonio

Tantissimi auguri a Maria e Luigi per i loro meravigliosi 25 anni di matrimonio

“Siamo creati per amare, come riflesso di Dio e del suo amore. E nell’unione coniugale l’uomo e la donna realizzano questa vocazione nel segno della reciprocità e della comunione di vita piena e definitiva. Il matrimonio è un lavoro di tutti i giorni potrei dire un lavoro artigianale, un lavoro di oreficeria, perché il marito…

Carnevale solidale dell’associazione Vita e Solidarietà

Carnevale solidale dell’associazione Vita e Solidarietà

Tombolata di Beneficenza: Solidarietà e Divertimento all’Oratorio di Sant’Alvo Marina Nella domenica di Carnevale 2025, l’Oratorio della parrocchia di Nostro Signore Gesù Cristo di San Salvo Marina si è animato di colori, sorrisi e solidarietà in occasione della Tombolata di Beneficenza organizzata dall’Associazione Vita e Solidarietà. L’evento, volto a raccogliere fondi per sostenere progetti umanitari…

Sessant’anni d’amore: auguri a Miranda e Pietro

Sessant’anni d’amore: auguri a Miranda e Pietro

Domenica 3 marzo 2025 nella cornice della Chiesa di San Nicola a San Salvo, Miranda e Pietro hanno rinnovato il loro “sì” dopo sessant’anni di matrimonio. Un traguardo che anno saputo costruire giorno dopo giorno con l’aiuto di Dio, con pazienza, dedizione e quell’amore autentico che resiste al tempo. Sessant’anni insieme non sono solo una…

Stefano Di Nardo, un’eccellenza sansalvese per interventi ad anca e ginocchio con la chirurgia robotica

Stefano Di Nardo, un’eccellenza sansalvese per interventi ad anca e ginocchio con la chirurgia robotica

Stefano Di Nardo è l’ortopedico sansalvese che da diversi anni si occupa di chirurgia ricostruttiva articolare. Attualmente dirige l’Ortopedia di Villa Esther di Bojano (Campobasso), collaborando come centro accreditato per la formazione di medici specialisti con l’università San Raffaele di Milano. Ha acquisito inoltre competenze nella Chirurgia robotica presso centri di eccellenza di Germania e…

Preparare i bambini al sacramento della prima confessione in chiave esperienziale, ovvero kerigmatica
|

Preparare i bambini al sacramento della prima confessione in chiave esperienziale, ovvero kerigmatica

Per parlare ai bambini dobbiamo ridiventare piccoli e non dare nulla per scontato e ogni parola deve poter parlare alla loro vita di bambini di 9 anni evitando parole che non sono ancora alla loro portata e proporre concetti che possano essere lontani da loro. Possiamo iniziare l’incontro di preparazione alla confessione proponendo la parabola…