- Oggi solennità dell’Annunciazione
Il 25 marzo Santa Madre Chiesa celebra la solennità dell’Annunciazione del Signore, una festa, dedicata a Gesù e in ugual misura a Sua madre Maria, a Lui legata indissolubilmente, che celebra il momento in cui nel piccolo villaggio di Nazareth, l’angelo Gabriele porta a Maria l’annuncio della sua prossima maternità….
- Una foto del 1999 che scalda il cuore e fa innalzare un immenso “Grazie don Raimondo”
Cercare qualcosa che non riesci a trovare da un sacco di tempo e nel cercare si trova qualcosa di inaspettato: una vecchia foto sul cui retro c’è scritto “1999”. “Alla colonia estiva al mare portavo una ventina di bambini con il mio furgone, facendo due volte il viaggio di andata…
- Quali idee per organizzare una festa patronale fuori dagli schemi?
Se per la festa di un santo patrono si fa tanto per Gesù, lo Spirito Santo e Dio Padre cosa dovremmo fare? L’aspirazione più grande di ogni cristiano dovrebbe essere il diventare santi e se poco poco proviamo a immaginare che un giorno lontano, oltre alla santità che ci porta…
- Il gruppo del Rinnovamento di San Salvo alla scoperta del libro di Daniele
Il gruppo del Rinnovamento nello Spirito “Madonna delle Grazie” di San Salvo ha avviato una serie di incontri dedicati alla lettura e alla riflessione sul Libro di Daniele. Il primo di questi incontri si è tenuto sabato 1° marzo presso l’omonima chiesetta “Madonna delle Grazie”. Un’ idea nata e sviluppatasi…
- L’accoglienza di una piccola comunità: la nostra esperienza nella parrocchia San Demetrio Ne’ Vestini
Entrare per la prima volta in una chiesa sconosciuta può essere un’esperienza intimamente speciale. Non si sa bene cosa aspettarsi, quali volti si incontreranno, quale atmosfera si respirerà. Eppure, nella parrocchia di San Demetrio Ne’ Vestini, in provincia dell’Aquila, tutto è stato naturale, spontaneo, e soprattutto, profondamente accogliente. Io e…
- Accoglienza e solidarietà, le parole chiavi del Thinking Day 2025 di Sambuceto
Una giornata storica il Thinking Day vissuto dagli scout e guide sansalvesi a Sambuceto insieme a tantissimi altri scout provenienti dall’intera provincia di Chieti. La Giornata mondiale del Pensiero (Thinking Day) è la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l’amicizia internazionale e si…
- A Mosciano Sant’Angelo il primo incontro “Unitalsi giovani” d’Abruzzo
Si è svolto nella giornata di domenica 16 febbraio 2025 presso la sede della Sezione Abruzzese nel convento SS.mi Sette Fratelli – Località Convento situato nel comune di Mosciano Sant’Angelo, il I° incontro regionale dei giovani della Sezione, alla quale hanno preso parte circa quaranta ragazzi di età compresa tra…
- Messaggio di Lourdes: attuale più che mai
(Dal sito del santuario della Madonna di Lourdes) Il 18 febbraio 1858: delle parole straordinarie Durante la terza apparizione, il 18 febbraio, la Vergine parla per la prima volta: “Ciò che le devo dire, non è necessario scriverlo”. Questo significa che Maria vuole entrare, con Bernadette, in una relazione che è…
- Un gruppo di fedeli di San Salvo in pellegrinaggio a Lourdes e Nevers
Un gruppo di 21 fedeli di San Salvo, tra cui Don Raimondo Artese e alcuni membri dell’Unitalsi sansalvese come Silvano Morgano e Renato Toscano, è partito venerdì 7 febbraio per un pellegrinaggio che li condurrà nei luoghi di Santa Bernadette Soubirous. Il viaggio prevede una tappa a Nevers, dove si…
- La formazione delle catechiste della parrocchia del Sabato Santo a Vasto è nel cuore del parroco don Nicola Del Bianco
Nel contesto della vita parrocchiale, le catechiste svolgono un ruolo fondamentale: accompagnano bambini, ragazzi e adulti nella scoperta della fede, trasmettendo loro il messaggio evangelico con dedizione e passione. Per questo motivo, la loro formazione non può essere lasciata al caso, ma deve essere un cammino continuo di approfondimento spirituale…
- “Insieme per tutta la vita: costruire oggi l’amore di domani insieme a Dio”. A San Salvo, sabato 15 febbraio inizia il corso per i fidanzati
L’amore tra un uomo e una donna è un dono prezioso che merita di essere coltivato con cura e profondità per scegliersi “ancora” ogni giorno. Dio in persona cammina con gli sposi che scelgono di invitarlo al loro matrimonio, prendendosi cura della coppia nei momenti di di gioia e nei…
- E se Dio avesse un sito? Quanto le parrocchie, i movimenti e i credenti usano la rete per annunciare la lieta novella?
In occasione della festa del patrono dei giornalisti Associazione vastese della stampa, insieme all’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, ha vissuto il 24 gennaio 2025 il convegno sul tema: Il giornalismo religioso nella sfida del terzo millennio, svoltosi nella parrocchia di Santa Maria del Sabato Santo a Vasto. Relatori Maria Napolitano (giornalista), Stefano…
- L’importanza della fede conosciuta: un cammino di innamoramento verso Gesù
La fede, per essere autentica e trasformante, richiede conoscenza. Innamorarsi di Gesù e vivere un rapporto profondo con Dio non è un atto istintivo o superficiale, ma un percorso che nasce dall’incontro e si nutre della conoscenza. È come nel matrimonio: una coppia parte dall’innamoramento, un sentimento spontaneo e travolgente,…
- “Questo gruppo è un’opera di Dio”: le parole più forti e più ricorrenti che sono risuonate per i 40 anni del gruppo RnS Madonna delle Grazie a San Salvo
Una giornata di lode e gratitudine a Dio ha segnato il 40° anniversario del Gruppo del Rinnovamento dello Spirito Madonna delle Grazie di San Salvo, un evento speciale per ricordare quattro decenni di cammino spirituale e per ringraziare e dare lode a Dio per tutte le persone che hanno vissuto…
- 42 scout di San Salvo a Pollutri per il campo invernale: giochi, riflessioni e una gara di cucina sul tema del Natale
Quarantadue sono gli scout del Reparto del San Salvo 1, in età compresa dagli 11 ai 16 anni che sono partiti sabato 3 gennaio da piazza Aldo Moro alla volta di Pollutri per vivere il tradizionale campo invernale. Dal 3 al 5 gennaio, i ragazzi potranno vivere tre intense giornate…
- Famiglia, la più grande Cenerentola della Chiesa
“..stamattina durante la preghiera per gli sposi mi sentivo esclusa…”è il commento di una mia amica non ancora sposata che ha partecipato alla messa della festa della “Santa Famiglia Gesù, Maria e Giuseppe”, festa collocata nella domenica tra il Natale e il 1° gennaio, festa della Madre di Dio. In…
- Grazia all’inaugurazione della mostra fotografica di Vita e Solidarietà: “Tutto ciò che viene raccolto va in Sri Lanka e Congo”
“Si era rotto un generatore di corrente elettrica nel dispensario del Congo e in questi giorni non sapevamo come soccombere e proprio in questi giorni di Natale sono arrivati dei fondi inaspettati da alcune famiglie, fondi che abbiamo potuto mandare in toto al Congo. Ottavio era felice come una Pasqua…
- I 25 anni di “Vita e Solidarietà” raccontati in una mostra fotografica: “Sorrisi dal mondo”
Nasce in un anno giubilare l’associazione Vita e Solidarietà ODV e nel 2025 compie 25 anni di attività di volontariato in Sri Lanka e nella Repubblica Democratica del Congo. Per celebrare e ricordare questo quarto di secolo, nella Sala Mattioli a Vasto (CH) ci sarà una mostra fotografica “Sorrisi Dal…
- Natale 2024 a San Salvo: ecco tutti gli orari delle celebrazioni dal 22 al 25 dicembre
SAN SALVO. Che cos’ è il Natale senza il festeggiato? È questo un tempo propizio per rinsaldare o iniziare un nuovo viaggio con Cristo nella propria vita spirituale e grazie a Santa Madre Chiesa. Questi tutti gli appuntamenti di San Salvo: Domenica 22 dicembre 2024: Lunedì 23 dicembre 2024: Martedì…
- A Natale il “Pranzo d’Amore” nella casa circondariale di Vasto: “Grazie perché per un giorno, ci avete fatto sentire come se fossimo fuori”
Prendi cento detenuti, uno chef stellato e due suoi aiutanti, cinque sacerdoti, un gruppo di una ventina di volontari, due artisti un insegnante di religione e quattro alunni di un istituto alberghiero, ed ecco che nasce una giornata di condivisione e di storia di una quasi improvvisata comunità in uno…