A San Salvo un esempio di Settimana Santa a misura di bambino: un segno lungimiranza di don Raimondo

La fede è perenne rinnovamento ed ha sempre il profumo di novità ispirata dallo Spirito Santo e che sappia riconoscere i segni dei tempi. Da diversi anni, nella consapevolezza del fatto che ciò che cattura l’interesse di un adulto potrebbe non avere lo stesso impatto sui bambini, e che le esigenze e i loro tempi di attenzione sono differenti da quelli degli adulti, don Raimondo propone per i più piccoli e per i loro genitori, delle celebrazioni ad hoc per far vivere con più intensità le celebrazioni del Giovedì e Venerdì Santo.

Gli appuntamenti dedicati ai ragazzi sono inseriti il Giovedì Santo alle ore 16:00 nella chiesa di San Giuseppe a San Salvo “I ragazzi incontrano...” e il Venerdì Santo sempre alle ore 16:00 “I ragazzi rivivono” in piazza San Vitale.

La scelta di proporre celebrazioni ad hoc in questi giorni (seppur impegnativi) per i più giovani è una scelta molto rara che riesce a coinvolgere oltre che ai bambini mamme e papà che non sempre riescono a partecipare alle lunghe celebrazioni del triduo pasquale.


Con grande lungimiranza don Raimondo vuole dedicare loro momenti speciali all’interno delle liturgie principali. Lungi dall’essere un semplice gesto, riflette una profonda comprensione dell’importanza di avvicinare i bambini alla fede in modo coinvolgente e significativo e con tempi ridotti.

Attraverso un linguaggio semplice e accessibile i bambini hanno l’occasione di comprendere il significato di questi momenti sacri in modo più diretto e partecipativo.
L’intento del parroco è di presentare ai bambini il mistero della Croce in una forma adatta alla loro sensibilità trasmettendo al contempo il messaggio centrale di amore e sacrificio.
L’attenzione particolare riservata ai bambini denota una visione pastorale inclusiva che mira a coinvolgere attivamente tutte le fasce d’età della comunità, un esempio virtuoso di come la fede possa essere trasmessa e vissuta in modo autentico e vicino alle esigenze di tutti, anche dei più piccoli.

Dedicare tempo e risorse per creare celebrazioni su misura per i bambini durante la Settimana Santa non è solo un atto di gentilezza, ma un investimento nel futuro della comunità cristiana, seminando nei cuori dei più piccoli i semi della fede e della comprensione dei misteri pasquali.
L’approccio della parrocchia di San Giuseppe di San Salvo in questa circostanza si configura come un modello da seguire, dimostrando che l’attenzione e la sensibilità verso le esigenze dei bambini possono rendere la fede un’esperienza più viva e significativa per tutti.

Similar Posts