Auguri di buon compleanno Raffaele Stampone
Cento di questi giorni.
Auguri di buon compleanno Raffaele Stampone dalla parrocchia San Nicola e da tutta la redazione di Parrocchie 3.1
Cento di questi giorni.
Auguri di buon compleanno Raffaele Stampone dalla parrocchia San Nicola e da tutta la redazione di Parrocchie 3.1
Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale ci è consentito di rimanere bambini per tutta la vita – Albert Einstein Congratulazioni a Giuseppe per questo nuovo traguardo. Auguri da papà Natale, mamma Angela, Daniela e Marianna. Sei il nostro orgoglio ❤️ Buona strada
VASTO. Una delle peculiarità del movimento ecclesiale del Rinnovamento Nello Spirito è il Roveto Ardente (leggi), tempo di grazia che è allo stesso tempo intimo e personale ma anche comunitario, in cui si gode della presenza viva e feconda di Nostro Signore Gesù Cristo nella Santissima Eucarestia. Venerdì 13 dicembre scorso, tanti sono stati i…
“Dice il Signore:«Io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiatee portiate frutto e il vostro frutto rimanga».” Tantissimi cari auguri carissimo don Raimondo per questi quarantaquattro anni di vita a servizio di Santa Madre Chiesa e del popolo di Dio e che caratterizzano, in qualche modo, la vigilia del santo patrono di San…
Un augurio particolare a te che dalla collina della tua Mafalda guardi verso ilmare e accorci le distanze con noi giovani di AC… Con il tuo amore Miriana e tutta la parrocchia di San Nicola .. Auguri. Si associa per gli auguri il blog Parrocchie 3.1
“Il matrimonio è un segno prezioso, perché «quando un uomo e una donna celebrano il sacramento del Matrimonio, Dio, per così dire, si “rispecchia” in essi, imprime in loro i propri lineamenti e il carattere indelebile del suo amore. Il matrimonio è l’icona dell’amore di Dio per noi. Anche Dio, infatti, è comunione: le tre…
LA STORIA DEL SANTO San Gabriele nasce da famiglia aristocratica ad Assisi (Perugia) il 1° marzo 1838, da Sante Possenti, governatore della città, e Agnese Frisciotti. Lo battezzano lo stesso giorno con il nome dell’illustre concittadino, Francesco. Nel 1841 Sante è nominato assessore al tribunale di Spoleto (Perugia), dove si trasferisce con tutta la famiglia….