Month: Marzo 2025

Dio è il “Padre” paziente, datore di libertà e sarto di fraternità

Dio è il “Padre” paziente, datore di libertà e sarto di fraternità

(Commento al Vangelo di don Andrea Manzone) «Un uomo aveva due figli: e chi la sente per la centesima volta, è come se fosse per la prima volta». Aveva ragione Charles Peguy: questa parabola è profonda quanto lo è la paternità di Dio che in essa si disvela. Confusi dal titolo tradizionale – il figliol…

La scienza parla: l’inizio della “Vita” e la coscienza medica nell’aborto

La scienza parla: l’inizio della “Vita” e la coscienza medica nell’aborto

I medici, in quanto professionisti che dedicano la propria vita allo studio approfondito del corpo umano e dei suoi processi vitali, sono intrinsecamente legati alla comprensione scientifica della vita. La loro formazione e la loro esperienza li portano a confrontarsi quotidianamente con la complessità e la meraviglia della biologia umana, inclusa la fase iniziale della…

Oggi solennità dell’Annunciazione

Oggi solennità dell’Annunciazione

Il 25 marzo Santa Madre Chiesa celebra la solennità dell’Annunciazione del Signore, una festa, dedicata a Gesù e in ugual misura a Sua madre Maria, a Lui legata indissolubilmente, che celebra il momento in cui nel piccolo villaggio di Nazareth, l’angelo Gabriele porta a Maria l’annuncio della sua prossima maternità. È una festa che da…

Una foto del 1999 che scalda il cuore e fa innalzare un immenso “Grazie don Raimondo”
|

Una foto del 1999 che scalda il cuore e fa innalzare un immenso “Grazie don Raimondo”

Cercare qualcosa che non riesci a trovare da un sacco di tempo e nel cercare si trova qualcosa di inaspettato: una vecchia foto sul cui retro c’è scritto “1999”. “Alla colonia estiva al mare portavo una ventina di bambini con il mio furgone, facendo due volte il viaggio di andata e ritorno tutti in una…

È Dio che libera e chiama a conversione, a noi la responsabilità di scegliere

È Dio che libera e chiama a conversione, a noi la responsabilità di scegliere

Commento alle letture della terza Domenica di Quaresima Don Giovanni Boezzi Lasciati liberare dalla schiavitù e rispondi alla chiamata a conversione: sono i due appelli rivolti oggi alla comunità credente che celebra l’eucaristia domenicale. È Dio che libera e chiama a conversione, ma va capito bene cosa ci propone il Signore. Dio vuole liberare dalla…

Strutturare un incontro di catechismo con la Via Crucis? Ecco una proposta
|

Strutturare un incontro di catechismo con la Via Crucis? Ecco una proposta

Quando ci si trova a preparare qualcosa per i bambini del catechismo di Prima Comunione ci dovremmo estraniare da noi stessi e non pensare a ciò che piacerebbe a noi ma calarci letteralmente nei loro panni. Senza giudicare se sia una cosa sbagliata o giusta ma ponendoci semplicemente nell’osservare delle situazioni di fatto, non si…

Sasha e Michelangelo, una grande storia d’amore nata su Instagram

Sasha e Michelangelo, una grande storia d’amore nata su Instagram

C’è qualcosa di divinamente fantasioso e misterioso nei modi in cui le persone si incontrano. Destini che si intrecciano in un attimo, e che si possono incontrare anche sotto la semplice luce azzurra di uno schermo. Sasha e Michelangelo non si erano mai visti. L’occasione e il luogo dove incontrarsi due profili Instagram, un riflesso…

“Non avere paura, compromettiti per il Vangelo!”

“Non avere paura, compromettiti per il Vangelo!”

(Commento al Vangelo di don Gianmarco Medoro) In questa seconda tappa del cammino Quaresimale la Chiesa ci consegna ogni anno il racconto della Trasfigurazione di Gesù sul monte.Cosa vuol dire trasfigurare?Se andiamo al significato etimologico significa andare “oltre la figura”, oltre ciò che appare.Infatti oltre la sua vera umanità viene svelata sul Tabor la natura…

Quali idee per organizzare una festa patronale fuori dagli schemi?

Quali idee per organizzare una festa patronale fuori dagli schemi?

Se per la festa di un santo patrono si fa tanto per Gesù, lo Spirito Santo e Dio Padre cosa dovremmo fare? L’aspirazione più grande di ogni cristiano dovrebbe essere il diventare santi e se poco poco proviamo a immaginare che un giorno lontano, oltre alla santità che ci porta a vivere al cospetto del…